Seguici su

Ricette

Facciamo la pumpkin pie americana: un dolce da provare almeno una volta!

Facciamo la pumpkin pie americana: un dolce da provare almeno una volta!

La zucca è l’autunno fatto ad alimento: non a caso gli americani per la festa del Ringraziamento (e non solo) preparano la torta alla zucca o pumpkin pie.

La torta alla zucca, o pumpkin pie, è cremosa, dolce, e estremamente autunnale. È uno dei piatti tipici della cena del Ringraziamento, che si festeggia appunto in autunno (il 4° giovedì di novembre) ma viene preparata per tutta la stagione da quanto è buona. Questo dessert dal profumo avvolgente viene anche tradizionalmente associato alle feste di fine anno negli USA (le Holidays) ma nulla vi vieta, ovviamente, di prepararla in ogni periodo dell’anno.

Un piccolo consiglio prima di iniziare: non servite mai la vostra torta calda, perchè la consistenza sarebbe troppo morbida!

Pumpkin pie

Preparazione della torta alla zucca o pumpkin pie

  1. Iniziate portando avanti due preparazioni distinte: la cottura della zucca e la preparazione dell’impasto per la base della pie di zucca. Gli americani utilizzano la pie crust, che vi aiuteremo ad eseguire.
  2. Prendete la polpa cruda della zucca, tagliatela a cubetti o lasciatela intera e cuocetela in forno caldo a 180°C per circa 30-40 minuti. Meglio non cuocerla a vapore o bollirla, poiché in questo modo potrebbe bagnarsi tanto e alterare il gusto.
  3. Mentre la zucca cuoce preparate la vostra base. Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero semolato, il burro freddo a tocchetti e un pizzico di sale e iniziate a impastare con la punta delle dita.
  4. Quando l’impasto risulterà sabbioso unite poco per volta l’acqua ghiacciata, continuando a mescolare con le mani fino a ottenere un panetto (cercate di lavorare l’impasto il meno possibile).
  5. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  6. Adesso la zucca sarà abbastanza morbida. Frullatela completamente e lasciatela intiepidire.
  7. Prendete una ciotola e inserite all’interno due uova, 1 pizzico di sale e lo zucchero di canna e mescolate energicamente con la frusta a mano o con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  8. Aggiungete le spezie e la di panna liquida, riprendendo a mescolare fino a che tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati a dovere. In ultimo aggiungete la purea di zucca fredda.
  9. Ora prendete l’impasto dal frigo e stendetelo con un mattarello fino a raggiungere circa 3 mm o mezzo cm di spessore.
  10. Posizionate la pasta in una tortiera di circa 20-22 cm di diametro, realizzare il bordo frastagliato e versate sopra l’impasto.
  11. Infornata a 175° C per 50-55 minuti. Non aumentate mai la temperatura, se la vedete ancora indietro, piuttosto aumentate i tempi; se, al contrario, vedete che rischia di bruciare potete coprire la torta con un foglio di alluminio.
  12. Questo tipo di torta si solidifica raffreddandosi, quindi non preoccupatevi se risulta un po’ molle appena sfornata.
  13. La vostra torta di zucca o pumpkin pie è pronta per essere gustata, prima si servirla aggiungete la panna (montata precedentemente) e un pizzico di cannella in polvere.

Noi abbiamo scelto di insaporirla con cannella, zenzero e noce moscata, ma se siete amanti delle spezie potete sperimentare con altri gusti come i chiodi di garofano, o un mix di spezie di vostra fiducia.

La ricetta può sembrarvi complessa, ma in realtà è molto semplice e il gusto davvero particolare. Ecco qui una videoricetta di tutti i passaggi, anche per vedere bene come preparare il bordo:

Provate anche la torta alla zucca: la versione da colazione dalla ricetta americana!

Conservazione

La ricetta della pumpkin pie, o la torta di zucca americana, si conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni e sotto una campana di vetro per dolci o altro contenitore apposito. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...