Seguici su

Ricette

Come fare la pasta con i broccoli: semplice e deliziosa

Come fare la pasta con i broccoli: semplice e deliziosa

La pasta con broccoli è un primo piatto delizioso e che si può preparare in tanti modi diversi. Ecco come farla!

Ecco a voi un primo piatto dal gusto sensazionale: la pasta con broccoli! Si tratta di un piatto veramente gustoso, e che si può preparare con pochissimi ingredienti, perfetto dunque anche per un pranzo improvvisato. Per di più, questa è una pasta leggera e adatta anche a chi segue una dieta vegetariana o vegana.

Vediamo subito tutti i passaggi e le varianti deliziose di questo piatto!

Pasta con i broccoli

Come fare la pasta con i broccoli

  1. Prendete i broccoli, lavateli accuratamente e tagliate le cimette che andrete a sbollentare per circa 10 minuti in una pentola di acqua bollente e salata.
  2. Una volta pronti scolateli accuratamente e metteteli a cuocere in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e del peperoncino fresco. Non buttate via l’acqua di cottura dell’ortaggio, riportatela a bollore e usatela per cuocere la pasta.
  3. Quando i broccoli saranno belli morbidi (in caso potete aggiungere qualche mestolo di acqua di cottura) e la pasta al dente unitela in padella con la verdura e amalgamate bene correggendo di sale e pepe e prelevando lo spicchio d’aglio.
  4. Impiattate e servite in tavola!

Se volete rendere il piatto più cremoso, schiacciate con un mestolo qualche broccolo durante la cottura in padella, quando aggiungerete la pasta si amalgamerà in un attimo diventando squisita.

Le varianti deliziose della pasta ai broccoli

Ci sono alcune varianti deliziose che potete realizzare. La prima è una pasta con crema di broccoli. Gli ingredienti sono esattamente gli stessi, ma una volta saltati i broccoli dovrete frullarli per realizzare una crema. A questo punto, condite la pasta: il risultato sarà cremoso più che mai!

Due altre conosciutissime e amatissime versioni sono la pasta con broccoli e salsiccia e la pasta broccoli e acciughe. Per fare la prima, anche qui, i passaggi sono gli stessi, ma prima di saltare i broccoli cuocete la salsiccia, cercando di preservarne la croccantezza. Sfumate con del vino bianco e solo allora aggiungete le verdure.

Per le acciughe, invece, potete realizzare un fondo di cottura sciogliendole insieme ai broccoli e all’aglio. Fate solo attenzione al sale nella pasta, perché le acciughe la renderanno già molto sapida!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento la pasta, bella calda e invitante. In alternativa vi consigliamo di riporla in frigo, coperta dalla pellicola trasparente, per massimo 1 giorno. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

LEGGI ANCHE: I migliori piatti con i broccoli: 6 ricette golose da non perdere!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...