Seguici su

Ricette

Quanto è saporita la pasta salsiccia e gorgonzola!

Quanto è saporita la pasta salsiccia e gorgonzola!

Pasta salsiccia e gorgonzola: irresistibile cremosità da provare sia pranzo che a cena. Ecco la ricetta facilissima e saporita.

La pasta salsiccia e gorgonzola è la scelta perfetta per un pasto in compagnia degli amici. Un primo piatto dal sapore intenso e deciso, capace di regalare emozioni autentiche a partire da ingredienti della tradizione. Selezionate la vostra pasta prediletta (i fusilli e le penne racchiudono bene la cremosità del gorgonzola, ma ciascuno ha le sue preferenze) e sgombrate il campo di battaglia.

Questo è un primo piatto facile e veloce che lascia spazio all’iniziativa personale e alla fantasia.

Pasta salsiccia e gorgonzola

Preparazione della ricetta della pasta salsiccia e gorgonzola

  1. Per prima cosa riempite d’acqua e mettete sul fuoco una pentola per la pasta, che dovrà essere adeguatamente salata.
  2. In una padella, soffriggete a fuoco basso per circa tre minuti lo scalogno precedentemente tritato, accompagnandolo con un filo d’olio.
  3. Riducete la salsiccia in pezzettini e unitela allo scalogno, rosolandola brevemente a fuoco vivace. Quindi aggiungete il vino bianco per sfumare e abbassate la fiamma.
  4. Cuocete per circa 5 minuti poi spegnete il fuoco e tenete la carne da parte.
  5. Tagliate il gorgonzola in piccoli pezzi e ponetelo in un pentolino insieme al latte, mescolando con un cucchiaio fino a ottenere una crema densa.
  6. Trasferite la pasta, ancora al dente, nella padella della salsiccia e aggiungete anche la crema di gorgonzola. Riaccendete il fuoco e cuocete per un minuto circa.
  7. A piacere arricchite con una manciata di formaggio grattugiato e aggiungete pepe secondo i vostri gusti. Il vostro primo piatto ricco e goloso è pronto a conquistare i palati!

Come promesso, ecco a voi una speciale variante: la pasta salsiccia gorgonzola e noci! In questa versione più estrosa, nella fase finale della preparazione, potete aggiungere nella padella una decina di gherigli di noce precedentemente sbriciolati. aumenterà così esponenzialmente la croccantezza del vostro piatto. Consigliamo in questo caso di sostituire i fusilli con dei più pratici tortiglioni.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento la vostra pasta salsiccia e gorgonzola, ma nel caso dovesse avanzarne qualche forchettata, è possibile conservarla per 1 giorno in frigorifero, all’interno di un contenitore dalla chiusura ermetica.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...