Seguici su

Ricette

Pancake all’acqua senza lattosio, la ricetta light

Pancake all'acqua senza lattosio, la ricetta light

Preparare dei pancake all’acqua senza uova, latte né burro è davvero semplice e bastano pochissimi ingredienti.

Quante volte vi è capitato di vedere nei film e nei telefilm americani pile infinite di pancake inondate di sciroppo d’acero e provare un moto d’invidia? Difficilmente infatti ci concediamo una colazione così ricca un po’ perché non si ha sempre il tempo di prepararla, un po’ perché siamo sempre tutti attenti alla linea. Ma se vi dicessimo che potete preparare degli ottimi pancake all’acqua senza latte né uova?

Noi li abbiamo provati e le differenze con la ricetta tradizionale sono davvero minime. I pancake all’acqua inoltre sono perfetti anche per coloro che seguono una dieta vegana o sono intolleranti al lattosio. Insomma non avete scuse: la prossima colazione domenicale deve prevedere questi pancake light.

pancake all'acqua

Come preparare la ricetta dei pancake all’acqua

  1. Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti secchi quindi la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di vaniglia.
  2. Versate a filo prima l’acqua e poi l’olio, mescolando con una frusta da cucina per evitare che si formino grumi.
  3. Scaldate poi una padella antiaderente e oliatela leggermente. Formate i pancake light aiutandovi con un cucchiaio o con un piccolo mestolo. Potete farli della dimensione che preferite ma il nostro consiglio è di mantenervi sugli 8 cm.
  4. Lasciateli cuocere a fiamma media e, quando sulla superficie cominceranno a formarsi le caratteristiche bollicine, girateli e proseguite la cottura anche dall’altro lato per un paio di minuti.
  5. Mano a mano che sono pronti impilateli su un piatto.
  6. Serviteli con abbondante sciroppo d’acero.

Come potete vedere, preparare i pancake senza latte è davvero semplice. Per quanto riguarda il condimento invece, oltre al classico sciroppo d’acero, potete utilizzare delle marmellata oppure una crema di nocciole da spalmare tra una frittella e l’altra.

Vi invitiamo comunque a dare un’occhiata alla ricetta originale dei pancake: dovreste assolutamente provarli almeno una volta nella vita!

Conservazione

I pancake andrebbero consumati al momento. Se la pastella vi dovesse sembrare troppa, potete conservarla coperta in frigorifero fino alla mattina seguente.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...