Seguici su

Ricette

Salsa aurora: ecco come prepararla con la ricetta originale

Salsa aurora: ecco come prepararla con la ricetta originale

Ottima per accompagnare secondi di carne ma soprattutto di pesce, la salsa aurora è a base di maionese, salsa di pomodoro e cognac. Ecco la ricetta!

La salsa aurora è uno dei capisaldi della nostra cucina. È vero, forse è un po’ kitsch perché richiama subito alla mente i gamberetti in salsa rosa, ma è talmente buona che è impossibile resistervi. Ci sono diverse versioni di questa ricetta ed è difficile individuare l’originale. Alcune prevedono l’aggiunta di salsa di pomodoro alla maionese, in modo da conferirle il caratteristico colore, altre invece partono da una sorta di salsa più simile alla besciamella.

Nel primo caso si rende perfetta per la ricetta dei gamberi in salsa aurora, nel secondo invece è ottima per condire la pasta. Scopriamo insieme come prepararla.

Salsa aurora

Come preparare la ricetta della salsa aurora

  1. Come prima cosa preparate la maionese. Nel boccale del mixer a immersione mettete il tuorlo dell’uovo insieme al limone. Aggiungete circa un terzo dell’olio e cominciate a frullare.
  2. Quando noterete che il composto inizia ad addensare, versate a filo l’olio, sempre montando con il mixer a immersione e facendo un movimento dal basso verso l’alto in modo da inglobare più aria possibile. Quando la maionese sarà soda e ben montata, regolate di sale.
  3. Trasferite in una ciotola e unite i due ingredienti che trasformeranno la vostra maionese nella salsa aurora: cognac e passata di pomodoro.

Utilizzatela per la preparazione dei gamberetti in salsa aurora, oppure per condire il vostro primo piatto a base di pasta: resterete stupiti nello scoprire quanto è buona!

La variante della salsa aurora francese (o besciamella rossa)

  • 250 ml di latte
  • 25 g di burro
  • 25 g di farina
  • sale e pepe q.b.
  • noce moscata q.b.
  • 100 g di passata di pomodoro
  1. Non dovrete fare altro che realizzare una classica besciamella: fate scaldare il latte in un pentolino, in un secondo pentolino fate sciogliere il burro, poi aggiungete la farina e mescolate bene con le fruste per ottenere un ottimo roux color nocciola chiaro.
  2. Continuate a mescolare e versate a filo il latte caldo fino a terminarlo. Procedete con la cottura a fiamma bassa fino a ottenere un crema densa.
  3. Ora aggiungere la passata di pomodoro, sale, pepe e noce moscata a piacere.

Per preparare la salsa aurora vegana, utilizzate come base di partenza la nostra ricetta della maionese senza uova.

Conservazione

In entrambe le versioni consigliamo di conservare la salsa per massimo 2-3 giorni in frigo, in un apposito contenitore con coperchio.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...