Seguici su

Ricette

Carciofi e patate

Carciofi e patate danno vita a un contorno da Re: un piatto perfetto da gustare in abbinamento a pesce e di carne.

Carciofi e patate sono due ortaggi che si sposano alla perfezione e che cucinati insieme possono dar vita a un piatto memorabile. Pensate alla dolcezza della patata che si fonde con l’amarognolo dei carciofi, e poi la morbidezza che incontra la croccantezza… insomma, siamo davvero di fronte al contorno perfetto, talmente perfetto che potrebbe anche essere un piatto unico!

I carciofi, poi, sono ricchi di ferro e quindi non possono proprio mancare sulle nostre tavole. Ce ne sono di tante tipologie diverse, con e senza spine, verdi e violetti, ognuno ha la sua caratteristica e il suo profumo: per farli crudi, ad esempio, sono meglio quelli spinosi mentre in questa ricetta di norma vengono usati i violetti.

Vediamo subito come preparare questa ricetta tipica della Toscana, sia in padella che in una versione più leggera al forno! Forza, cominciamo subito!

Ingredienti

Per carciofi e patate

  • Carciofi – 6
  • Patate – 5
  • Aglio – 1 spicchio
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta di patate e carciofi in padella

1

Prima di tutto occupiamoci della pulizia. Per quanto riguarda i carciofi, dovete ottenere i cuori rimuovendo tutte le parti esterne troppo dure. Una volta che avrete rimosso le foglie, mettete i carciofi a bagno in acqua e limone, così da non farli ossidare.

2

Tagliate le patate a cubetti delle dimensioni che preferite (noi consigliamo di 2-3 cm) e mettete in una ciotola di acqua fredda per qualche minuto per eliminare parte dell’amido.

3

Andiamo in padella: aglio, olio e ovviamente… padella rovente! Mettete prima le patate ben scolate e fatele saltare a fiamma alta per 5-7 minuti fino a che non si creerà una bella crosticina.

4

Poi aggiungete i carciofi e circa 1-2 bicchieri di acqua o brodo. Salate, abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa circa 20-30 minuti fino a che patate e carciofi non saranno morbidi. Alla fine aggiungete il prezzemolo e togliete l’aglio.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione:

Se volete potete anche aggiungere un po’ di pangrattato verso fine cottura, in modo da avere un contorno ancora più goloso al morso.

Che ne dite di sfruttare questo delizioso abbinamento anche per realizzare una gustosa frittata?

Carciofi e patate al forno

Carciofi e patate al forno

1

Pulite le verdure e poi disponetele in una teglia da forno.

2

A questo punto condite il tutto con olio, sale, pepe e lo spicchio di aglio intero e mescolate per bene per far insaporire.

3

Cuocete in forno a 180°C per circa 20 minuti, ma voi controllate dopo 10 e se serve mescolate un po’ il tutto, così da ottenere una cottura uniforme. Prima di servirle profumate con il prezzemolo tritato fresco.

Allo stesso modo potete cuocerli in friggitrice ad aria così da rendere la preparazione ancor più veloce.

Conservazione

In entrambe le preparazioni potete conservare questo contorno in frigo per 2-3 giorni, in un contenitore apposito con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Ricette con i carciofi



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...