Seguici su

Ricette

Carciofi in padella profumati con arancia, bacche e alloro

I carciofi in padella al profumo di arancia con alloro e bacche di ginepro sono un contorno versatile e gustoso, perfetto anche per i celiaci.

Siete in cerca di un contorno sfizioso da abbinare a qualsiasi piatto di carne o di pesce? Allora questi carciofi in padella sono quello che fa al caso vostro! Questo delizioso contorno di verdure, ideale sia per chi vuole mangiare leggero, sia per chi segue una dieta senza glutine, è facile da fare ma dal risultato garantito. Oggi cuoceremo i carciofi in padella con olio di oliva e aglio, aromatizzandoli con bacche di ginepro, alloro e succo di arancia.

Provateci anche voi a casa, questo piatto vi conquisterà grazie alla sua semplicità e al suo sapore unico!

Ingredienti

Per i carciofi all’arancia in padella

  • Carciofi – 8
  • Alloro – 4 foglie
  • Bacche di ginepro – 8
  • Aglio – 1 spicchio
  • Succo di arancia – 2 cucchiai
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Limone – 1

Preparazione

Come preparare i carciofi profumati con arancia, alloro e bacche di ginepro

1

Per cominciare, vediamo come pulire i carciofi. Prendete una ciotola e riempitela di acqua e succo di limone, che vi servirà per evitare che i carciofi si ossidino una volta puliti. Togliete le foglie esterne ed eccessivamente dure, le punte delle rimanenti e la barba interna, dopodiché rimuovete anche la parte finale del gambo. Mano a mano che procedete, mettete i carciofi puliti dentro la ciotola con acqua e limone.

2

Vediamo ora come cucinare i carciofi in padella. Fate scaldare uno spicchio di aglio in camicia in una padella antiaderente con due cucchiai di olio extravergine di oliva e, una volta caldo, mettete i carciofi tagliati a metà in padella, cuocendoli a fiamma moderata e aggiustando di sale e di pepe. Aggiungete le foglie di alloro e le bacche di ginepro, continuando a controllare la cottura delle verdure.

3

Quando saranno cotti, alzate la fiamma e versate in padella due cucchiai di succo di arancia. Sfumate per bene facendo evaporare i liquidi in eccesso, e una volta fatto servite i carciofi ancora caldi con un filo di olio extravergine a crudo.

    E se volete scoprire altre ricette con carciofi, ecco il nostro delizioso strudel salato con carciofi, patate e prosciutto crudo: un altro delizioso piatto 100% guten free!

    Conservazione

    Questo contorno speziato si conserva per massimo 1-2 giorni in frigorifero, ben coperto dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

    Leggi anche
    Ricette con i carciofi



    Ricette1 settimana ago

    Pizzette di melanzane

    Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

    Ricette1 settimana ago

    Uova ripiene alla diavola

    Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

    Ricette1 settimana ago

    Uova alla Benedict con salmone affumicato

    Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

    Ricette1 settimana ago

    Carciofi sott’olio

    Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

    Ricette1 settimana ago

    Pain perdu, la ricetta originale

    Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

    Ricette2 settimane ago

    Rosticciana, la ricetta originale toscana

    La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

    Ricette2 settimane ago

    Ciambella scottolata di Cori

    Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

    Ricette2 settimane ago

    Semifreddo di colomba di Pasqua

    Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

    Ricette2 settimane ago

    Sbriciolata al limone

    Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

    Ricette2 settimane ago

    Riso al forno con verdure e mozzarella

    Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

    Ricette2 settimane ago

    Pasimata della Garfagnana

    Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

    Ricette2 settimane ago

    Burrito di pollo

    Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...