Seguici su

Ricette

Carciofi ripieni vegan

Carciofi ripieni vegani: gli ingredienti e la ricetta per preparare un contorno saporito e gustoso 100% vegetale. Ecco tutti i passaggi!

Chi l’ha detto che i piatti vegetali non sono saporiti e sfiziosi? Oggi prepariamo i carciofi ripieni vegan, un contorno perfetto da servire per un pranzo o una cena in famiglia. Prepararli è più semplice di quanto possiate immaginare. Come sempre quando si parla di ricette con i carciofi il passaggio più ostico è la pulizia.

Per il resto, amalgamati gli ingredienti della farcia si procede con la cottura in forno (o l’analoga in friggitrice ad aria). La nostra come sempre è una ricetta che ben si presta a diverse modifiche. Potete per esempio renderli più saporiti aggiungendo dei capperi oppure arricchirli con della granella di frutta secca.

Ingredienti

Per i carciofi ripieni vegan

  • Carciofi – 4
  • Pangrattato – 4 cucchiai
  • Lievito alimentare in scaglie – 4 cucchiai
  • Aglio – 1 spicchio
  • Prezzemolo – 1 ciuffo
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Limone – 1

Preparazione

Come preparare i carciofi ripieni vegan

1

Per prima cosa occorre pulire i carciofi rimuovendo il gambo, le foglie più esterne e le punte delle rimanenti. Con l’aiuto di un cucchiaino assicuratevi di rimuovere anche la barbetta centrale. Mano a mano che sono pronti, trasferiteli in una ciotola colma di acqua acidulata con il succo di limone.

2

Riempite una pentola di acqua, salatela e, una volta raggiunto il bollore, cuocete i carciofi per 15 minuti. 

3

Nel frattempo in una ciotola mescolate il pane grattugiato, il prezzemolo tritato insieme all’aglio, sale, pepe e lievito alimentare (un insaporitore utilizzato nella cucina vegetale che per gusto ricorda il formaggio). Unite poi olio a sufficienza da inumidire il composto.

4

Scolate i carciofi e, una volta tiepidi, farciteli con il composto ottenuto assicurandovi di distribuirlo bene tra le foglie. Fatto questo, adagiateli in una teglia oliata e cuoceteli in forno a 180°C per 25 minuti. Lasciateli intiepidire prima di servirli.

Come accennato, il ripieno può essere personalizzato e arricchito a piacere. Provatelo ad esempio con un trito di capperi e di pomodori secchi, aggiungendo magari dell’origano per dare al piatto una nota mediterranea.

In alternativa cimentatevi con una variante deliziosa e profumata: i carciofi ripieni di cous cous all’arancia!

Conservazione

I carciofi ripieni vegan si mantengono per un paio di giorni in frigorifero. Potete riscaldarli sia al forno che in friggitrice ad aria.

Leggi anche
Come riutilizzare gli scarti dei carciofi (dalle foglie al gambo)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...