Seguici su

Ricette

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto.

Se volete iniziare nel migliore dei modi la vostra giornata è importante fare una prima colazione gustosa, nutriente e salutare: per questi motivi la granola in friggitrice ad aria è certamente la ricetta giusta per le vostre esigenze. Vi proponiamo una ricetta che richiede soltanto 15 minuti del vostro tempo, di cui circa 10 sono dedicati alla cottura, con un livello di difficoltà molto basso.

Infatti, non servono competenze in materia ma soltanto seguire le indicazioni che vi riportiamo di seguito. Se volete ottenere ancora maggiore gusto, potete anche aggiungere un po’ di cannella in polvere che renderà il prodotto finale ancora più aromatico, oppure giocare con semi e frutta secca arricchendo o modificando il mix.

Ingredienti

Per la granola in friggitrice ad aria

  • Fiocchi di avena – 150 g
  • Olio di semi – 50 g
  • Mandorle sgusciate – 30 g
  • Miele (acacia o millefiori) – 60 g
  • Vanillina – 1 bustina

Preparazione

Granola in friggitrice ad aria

1

Prendete una ciotola abbastanza capiente e mescolate i fiocchi d’avena con la frutta secca. A piacere potete aggiungere anche dei semi e/o dell’uvetta (1 cucchiaio).

2

Profumate con la vanillina e unite il miele e l’olio, mescolando in modo che si distribuiscano uniformemente.

3

Accendete la friggitrice ad aria e inserite il composto ottenuto nel cestello. Impostate la cottura a circa 170° C per 10 minuti, mescolando a metà cottura.

4

Terminata la cottura estraete il cestello e versate il composto nella ciotola in modo che si raffreddi, quindi riponetela in un vaso di vetro.

Per piccole quantità potete anche seguire la nostra ricetta della granola in padella. Se invece come noi la adorate, meglio optare per la granola in forno.

Varianti

Noi abbiamo optato una granola classica con solo fiocchi di avena e mandorle. Tenete presente che potete utilizzare i fiocchi di qualsiasi cerale e scegliere la frutta secca che preferite. Via libera anche all’aggiunta di frutta disidratata (come l’uvetta) o semi misti. L’importante è rispettare la proporzione tra parte liquida (miele e olio) e solida.

Per una versione senza glutine utilizzate un misto di fiocchi di riso e riso soffiato. Se invece preferite realizzarla senza miele utilizzate pari peso di sciroppo d’acero.

Per quanto riguarda gli aromi, oltre alla vanillina potete utilizzare la cannella o la scorza degli agrumi. A tal proposito vi consigliamo di provarla con scorza di arancia e gocce di cioccolato: sentirete che delizia!

Conservazione

Per avere sempre a disposizione una ricca prima colazione mattutina già pronta per essere consumata, potete preparare la ricetta della granola in friggitrice ad aria nel corso del pomeriggio e poi conservarla correttamente. La conservazione richiede l’utilizzo di un contenitore di vetro da chiudere ermeticamente. In questo modo la granola non perde la sua inconfondibile croccantezza e potrete, quindi, utilizzare questa bontà per diversi giorni a seguire.

Leggi anche
Granola senza miele



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...