Seguici su

Ricette

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette tutti d’accordo.

Gli involtini di pollo con pancetta sono una ricetta appetitosa, ricca di profumi e di sapori. L’aspetto più importante è che il pollo risulti ben cotto anche all’interno. Per il resto è una ricetta che non nasconde grandi insidie ed è l’ideale quando non sapete cosa cucinare per cena.

Il vino, la cui parte alcolica evapora totalmente in cottura, garantisce a questo piatto un pizzico di acidità, necessaria per bilanciare nel modo migliore la dolcezza della carne del petto di pollo e la sapidità della pancetta.

Ingredienti

Per gli involtini con la pancetta

  • Petto di pollo – 8 fettine
  • Pancetta – 8 fette
  • Provola – 8 fette
  • Salvia – 8 foglie
  • Rosmarino – 1 rametto
  • Vino bianco secco – 1 bicchiere
  • Brodo vegetale – q.b.
  • Burro – 50 g
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta degli involtini di pollo con pancetta

1

Tagliate la provola a fettine sottili. Se possibile, è preferibile che facciate eseguire questo passaggio dove acquistate la provola, con l’affettatrice elettrica l’operazione è più semplice e precisa. Quando acquistate la pancetta, fatevela tagliare sottilmente.

2

Prendete le fettine di petto di pollo e sistematele tra due fogli di carta forno. Battetele delicatamente con un batticarne. Dovete allargarle, ma senza romperle. È preferibile assestare più colpi con meno forza, che uno o due più decisi.

3

Condite le fettine con poco sale e un pizzico di pepe. Adagiate su ogni fettina di carne una fetta di provola, quindi arrotolatela a formare un involtino. All’esterno, arrotolate una fetta di pancetta e una foglia di salvia. Fermate con un paio di stuzzicadenti.

4

Versate in una padella il burro e il rametto di rosmarino che dovete lasciare intero. Fate andare su un fuoco medio per un minuto, quindi adagiate nella padella gli involtini. Fate rosolare per 3 minuti girando spesso in modo che si coloriscano su ogni lato.

5

Sfumate con il vino e fatelo evaporare, ci vorranno 2-3 minuti.

6

Aggiungete un mestolo di brodo, e continuate ad aggiungerlo ogni volta che il precedente è evaporato. Fate cuocere gli involtini per circa 25 minuti, girandoli ogni tanto. Ricordatevi che il pollo deve essere ben cotto anche nella sua parte più interna. Alla fine, nella padella deve restare un intingolo denso e cremoso. Eliminate il rametto di rosmarino e lo stuzzicadenti, dividete gli involtini nei piatti, nappateli con l’intingolo e portateli caldi in tavola.

Gli involtini di pollo si possono realizzare davvero in moltissimi modi: in umido, al limone o in friggitrice ad aria. Insomma, avete l’imbarazzo della scelta!

Conservazione

Gli involtini si mantengono in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldateli in padella con un poco di brodo regolando la fiamma al minimo.

Leggi anche
Involtini di pollo ripieni al forno



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...