Seguici su

Ricette

Lasagne al salmone e besciamella: la ricetta del piatto goloso

Lasagne al salmone e besciamella: la ricetta del piatto goloso

Le lasagne al salmone con besciamella sono una variante di magro del piatto tradizionale, perfette per ogni occasione.

Oggi prepariamo delle deliziose lasagne al salmone, perfette per un pranzo o una cena in famiglia, ma ideali da servire come primo piatto la vigilia di Natale. Questo primo piatto si farà adorare sin dal primo boccone, grazie al suo gusto sapido e affumicato, tipico del pesce norvegese. E che dire della loro cremosità data dalla besciamella?

Decisamente più facili e veloci da preparare rispetto alle classiche lasagne al ragù, sono un’ottima alternativa per chi preferisce il gusto del pesce, o semplicemente vuole variare un po’. Nella nostra ricetta abbiamo deciso di lasciarle al naturale, utilizzando solo il pesce e la besciamella, ma vi lasciamo un suggerimento alla fine per renderle ancora più ricche. Provate anche voi a preparare queste lasagne di pesce, non ve ne pentirete!

Lasagne al salmone

Ingredienti

Per la besciamella


  • Latte – 1 l

  • Farina 00 – 100 g

  • Burro – 100 g

  • Sale – q.b.

  • Noce moscata – q.b.

Per le lasagne


  • Pasta per lasagne fresca – 300 g

  • Salmone affumicato – 400 g

  • Parmigiano grattugiato – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per preparare questo piatto potete usare sia le lasagne di pasta fresca, che potete facilmente realizzare anche a casa (1 uovo ogni 100 gr di farina), che le lasagne di semola di grano duro già pronte. In questo caso seguite le istruzioni sulla confezione per capire se vanno prima sbollentate oppure si possono utilizzare a crudo.

2

Riducete a striscioline le fettine di salmone affumicato. A piacere aggiungete un pizzico di pepe bianco.

3

A questo punto occupiamoci della besciamella. Scaldate il latte in un pentolino e, a parte, fate andare a fiamma bassa il burro con la farina, mescolando con regolarità per evitare la formazione di eventuali grumi. Versate poi il latte a filo e profumate con la noce moscata. Aggiustate anche di sale. Cuocete la salsa fino a quando non sarà diventata densa e cremosa.

4

Ora non resta che assemblare le lasagne. Sporcate la pirofila con qualche cucchiaio di besciamella, poi andate a posizionare un primo strato di pasta, qualche cucchiaio di besciamella e il salmone. Procedete fino a esaurire gli ingredienti.

5

Come ultimo strato stendete un po’ di besciamella e spolverizzate con del Parmigiano grattugiato. Infornate a 180°C per circa 30-40 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzarla. L’aggiunta della mozzarella, come vi spieghiamo poco sotto nelle varianti, è del tutto facoltativa.

Varianti

Come vi abbiamo accennato, ci sono almeno due varianti di questo piatto che, secondo noi, dovete assolutamente provare: le lasagne bianche al salmone con l’aggiunta delle zucchine e quelle preparate con il salmone fresco.

  • Per le lasagne zucchine e salmone vi rimandiamo alla ricetta dedicata.
  • Le lasagne al forno con salmone fresco invece, prevedono la cottura in padella del salmone, con un filo d’olio. Lasciate il pesce cuocere pochi minuti per lato, tagliatelo a cubetti e aggiungetelo agli strati prima di mettere tutto in forno come da ricetta base.

Oltre a questo, potete arricchire gli strati con altri ingredienti come scamorza affumicata, mozzarella o ricotta. Ottima anche l’idea di aggiungere degli spinaci ripassati in padella.

Conservazione

Consigliamo di conservare la lasagna per massimo 2-3 giorni in frigo, ben coperta dalla pellicola trasparente. Potete anche congelarla in freezer per fare in modo che duri più a lungo.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...