Seguici su

Ricette

Latte e biscotti a Babbo Natale: la storia e le origini di questa usanza

Latte e biscotti a Babbo Natale: la storia e le origini di questa usanza

Da dove deriva l’usanza di lasciare latte e biscotti a Babbo Natale? Tra leggenda e storia, si parte da molto lontano.

Lasciare latte e biscotti a Babbo Natale è un’usanza tipicamente statunitense. In Italia infatti non è una tradizione ancora molto diffusa eppure la leggenda è così ricca di fascino che introdurla renderà la serata dei più piccoli ancora più emozionante. La storia della tradizione di lasciare i biscotti natalizi a Babbo Natale la notte della Vigilia è davvero molto antica. Scopriamola insieme.

Babbo Natale

Perché la notte della viglia lasciamo latte e biscotti?

Come sempre quando si parla di queste usanze, storia e leggenda si fondono. La consuetudine di lasciare latte e biscotti a Babbo Natale è molto diffusa negli Stati Uniti e pare che affondi la sua origine nel periodo della Grande Depressione. All’epoca la popolazione viveva in uno stato di estrema povertà pertanto le famiglie invitavano i bambini a lasciare qualcosa in segno di gratitudine a colui che quella sera avrebbe portato un piccolo dono. Nello specifico, i piccoli avrebbero dovuto rinunciare a qualcosa di loro da donare proprio a Babbo Natale.

In realtà la leggenda pare essere ancora più antica e riconducibile alla mitologia norrena. Odino, il re degli dei, era solito girare con i suoi cavalli di notte. I più piccoli, per far sì che il dio si fermasse e facesse loro qualche dono, lasciavano del cibo proprio per i cavalli.

Da questa leggenda pare quindi derivare l’usanza di lasciare del cibo anche alle renne di Babbo Natale: carote e magari un po’ di fieno le renderanno sicuramente felici e permetteranno loro di compiere con successo l’ardua impresa natalizia.

Ma quando si mettono i biscotti a Babbo Natale? La sera della Viglia di Natale la tradizione vuole che la famiglia si riunisca per lasciare proprio sotto l’albero un bicchiere di latte, dei biscotti e qualche carota. Non c’è niente di più bello poi di preparare i biscotti il pomeriggio stesso. Noi vi consigliamo di gingerbread: sono i preferiti di Santa Claus!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...