Seguici su

Ricette

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito pronto in pochi minuti.

Se siete alla ricerca di una ricetta veloce per preparare un secondo piatto di pesce sfizioso e saporito, quella del nasello al forno con pomodorini e olive è la scelta giusta per voi. Per questa preparazione potete utilizzare i filetti di nasello o merluzzo, sia freschi che surgelati.

Questa ricetta prevede la cottura al forno, che consente ai filetti di mantenersi morbidi e saporiti, ma in alternativa potete cuocere il nasello anche in padella. Oltre a pomodorini e olive potete aggiungere anche dei capperi o, per renderlo un piatto unico, delle patate a dadini.

Ingredienti

Per il nasello al forno con pomodorini

  • Filetti di nasello – 800 g
  • Pomodorini – 300 g
  • Olive denocciolate (verdi, nere o taggiasche) – 50 g
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Origano secco – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Nasello al forno con pomodorini e olive

1

Per preparare il filetto di nasello al forno iniziate sciacquando i filetti di nasello sotto acqua corrente poi asciugateli e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno. Condite con olio di oliva, sale e pepe in base al vostro gusto.

2

Lavate e tagliate i pomodorini a metà. Sciacquate le olive dal loro liquido di conservazione e tagliatele a rondelle.

3

Distribuite i pomodorini e le olive sui filetti di nasello e terminate con una spolverata di origano essiccato.

4

Infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere all’incirca per 20 minuti. Sfornate e servite immediatamente.

Una variante semplicissima si ottiene sostituendo l’origano con il prezzemolo. In questo caso vi consigliamo di aggiungere anche un trito di aglio per rendere il pesce incredibilmente gustoso.

Per una presentazione più raffinata potete chiudere singolarmente i filetti di nasello con il condimento in cartocci di carta forno. Il tempo di cottura resta invariato. Se vi piace questo tipo di pesce, vi consigliamo di provare anche la ricetta del nasello bollito.

Conservazione

Consigliamo di consumare il pesce al momento, al massimo potete conservarlo in frigo per 1 giorno, all’interno di un apposito contenitore con coperchio.

Leggi anche
Filetti di nasello al forno



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...