Seguici su

Ricette

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come prepararlo!

Oggi andiamo alla scoperta della ricetta della pasta con asparagi. Se amate queste verdure, allora siete nel posto giusto, perché non esiste miglior modo di esaltarne il sapore che con questo delizioso primo piatto. Esistono tantissimi modi di preparare questa ricetta, ma noi oggi ve ne proponiamo una semplice, naturale e fantastica, che non potrà non piacere a tutti. Ma non temete, alla fine vi daremo anche qualche consiglio per una variante davvero saporita.

Faremo cuocere gli asparagi in padella iniziando dai gambi e poi ne frulleremo una parte per ottenere un primo piatto più cremoso. Poi, cuoceremo anche le punte e alla fine pasta e asparagi vanno saltati in padella in modo che i sapori si leghino per bene.

Cominciamo subito e mettiamoci al lavoro per preparare la pasta con asparagi: pronti, via!

Ingredienti

Per la pasta agli asparagi

  • Pasta – 320 g
  • Asparagi – 600 g
  • Aglio – 1 spicchio
  • Cipolla piccola – 1
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Parmigiano grattugiato – 50 g

Preparazione

Pasta con gli asparagi

1

Per prima cosa, occupatevi della pulizia degli asparagi. Lavateli sotto acqua corrente e con l’aiuto di un pela-verdure rimuovete le parti esterne troppo dure, e se serve, il fondo di ogni asparago.

2

Nel frattempo, mettete su l’acqua dove poi cuocerete la pasta.

3

Rosolate in padella lo spicchio d’aglio con l’olio extravergine.

4

Fate soffriggere bene il tutto e poi sarà la volta degli asparagi: iniziate a far cuocere i gambi tagliati a rondelle insieme a un pizzico di sale e a una macinata di pepe. Unite anche un mestolo di acqua di cottura della pasta. Dopo circa 10 minuti unite le punte degli asparagi proseguendo la cottura per altri 5 minuti.

5

Una volta che gli asparagi sono teneri, scolate la pasta e saltatela in padella con gli asparagi. Completate con il parmigiano grattugiato e servite.

Varianti

Per un condimento perfetto non ci sono mai regole ferree, soprattutto quando si parla dei piatti salati. Una variante molto semplice è la pasta agli asparagi cremosa. Per realizzarla frullate metà dei gambi con un poco di acqua di cottura della pasta (o di olio, per un risultato più saporito). Rimettete poi il tutto in padella e il gioco è fatto. Ecco un breve video di questa variante.

Se invece preferite mantenere la ricetta il più semplice possibile allora giocate con le erbe aromatiche aggiungendo del timo o della maggiorana freschi. Ottima anche la scorza di limone grattugiata, aggiunta solo alla fine per donare al piatto una piacevole nota di freschezza.

In alternativa, potete realizzare in sugo più rustico e casereccio: buttate in padella un filo d’olio, l’aglio e la cipolla tritata il più finemente possibile. Una volta appassita e diventata quasi una crema aggiungete i gambi e 1-2 mestoli di acqua calda. Cuocete per circa 10-15 minuti e poi schiacciate un po’ i gambi con la forchetta in modo che si formi una crema grossolana. Solo alla fine unite anche le punte e fatele ammorbidire (se avete lessato la verdura vi conviene cuocere le punte a parte con una noce di burro in modo che non si sfaldino e divengano croccanti fuori e morbide dentro).

Infine potete arricchire la vostra pasta con asparagi verdi con tantissime aggiunte che stanno benissimo con questo ortaggio: è il caso della pasta asparagi e pancetta (potete anche prepararla con lo speck o la salsiccia se volete giocare con i contrasti), oppure con zafferano e/o gamberetti per rimanere si sapori delicati e che stanno benissimo tra loro. Con lo zafferano non esagerate, leggete bene le indicazioni sulla bustina per quanto riguarda le dosi, mentre che per gli altri condimenti potete scegliere a piacere la quantità da aggiungere: dovrete solo farli abbrustolire prima in padella e poi unirli agli asparagi.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento questo primi piatti con gli asparagi, in qualsiasi versione decidiate di prepararlo. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Voglia di asparagi? 13 piatti meravigliosi



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...