Seguici su

Ricette

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo).

Oggi una ricetta per un risotto veloce, fresco e invitante, che farà impazzire tutti i vostri ospiti a tavola: il risotto al limone. Questo primo piatto insolito è in realtà ricco di sorprese e il suo profumo farà venire l’acquolina in bocca a tutti quanti.

Si cucina come un riso bianco, mantecato con formaggio e burro, ma a fare la differenza sarà la nota aromatica data dalla scorza grattugiata del limone. L’aspetto fondamentale quindi è scegliere limoni biologici e non trattata: quando sono di stagione, quelli della Costiera sono assolutamente i migliori! Andiamo a vedere subito tutti i passaggi per preparare questo primo piatto leggero ma goloso: ecco a voi la ricetta del risotto al limone!

Ingredienti

Per il risotto al limone

  • Cipolla (o scalogno) – 1
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Riso Carnaroli – 320 g
  • Vino bianco secco – 1 bicchiere
  • Acqua bollente – q.b.
  • Limone Bio – 1
  • Burro – 50 g
  • Parmigiano grattugiato – 60 g

Preparazione

Risotto al limone

1

Per prima cosa grattugiate la scorza del limone, quindi spremetene il succo, filtratelo e tenete entrambi da parte.

2

Tritate finemente la cipolla (o lo scalogno) e rosolatelo in un tegame insieme all’olio e a un pizzico di sale.

3

Una volta che si sarà intenerita, aggiungete il riso e tostatelo un paio di minuti prima di sfumare con il vino bianco.

4

Iniziate la cottura del riso coprendolo a filo con acqua bollente e portatelo a cottura aggiungendone ogni volta che si assorbe. In totale ci vorranno circa 16-18 minuti. A metà cottura unite il succo del limone.

5

Una volta cotto, allontanate il riso dal fuoco, mantecate con il burro e il parmigiano e profumate con la scorza grattugiata del limone. Servite immediatamente.

Trattandosi di un risotto dal sapore fresco e delicato noi abbiamo utilizzato, in cottura, unicamente dell’acqua. Nessuno però vi vieta di realizzare un brodo vegetale, meglio se leggero.

Varianti

  • Risotto al limone e gamberetti: spettacolare, ma soprattutto molto semplice da fare. Per questa variante tostate il riso con la scorza di limone, sfumate con vino e succo di limone e poi portatelo a cottura con il brodo. Alla fine mettete i gamberi nella fase della mantecatura, riducendo leggermente le dosi di formaggio per non coprire troppo il loro gusto.
  • Risotto al limone e rosmarino: potete metterne un rametto per insaporire il riso durante la fase della tostatura, oppure potete tritarlo finemente a coltello e utilizzarlo alla fine come una polvere.
  • Risotto al limone e basilico: il basilico renderà ancora più fresco questo piatto. Qui basterà inserire qualche foglia a cottura terminata, e l’aroma sarà già intenso.
  • Risotto limone e asparagi: ecco un co-protagonista degno per un risotto! Per gli asparagi, fateli prima bollire in una pentola d’acqua, poi togliete le punte e fatele saltare nel burro per un paio di minuti. I gambi, invece, fateli a rondelle e inseriteli in cottura. Vedrete come il loro sapore si sposerà perfettamente con quello del limone.

Tenete poi presente che il risotto al limone si può preparare anche con il Bimby.

Conservazione

Il risotto si può conservare in frigorifero per 1 giorno in un contenitore ermetico. Per gustarlo al meglio, riscaldatelo in una padella antiaderente con una noce di burro.

Leggi anche
Tonno e limone, l’abbinamento perfetto per un risotto leggero e delicato



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...