Seguici su

Ricette

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi.

Generalmente il salame di cioccolato si prepara con il cioccolato al latte o fondente, ma anche la versione in bianco ha il suo perché. Il salame al cioccolato bianco di presta a diversi accostamenti. Tra i più gettonati ci sono quello con i pistacchi e quello con i frutti di bosco disidratati. Il contrasto che si crea tra il dolce del cioccolato e l’aspro della frutta crea infatti un connubio perfetto.

La preparazione di questo dolce è veramente semplicissima. Come sempre si comincia sbriciolando grossolanamente i biscotti per poi unire burro e cioccolato fusi, latte ed eventuali aromi. Ma vediamo tutti i passaggi nel dettaglio.

Ingredienti

Per il salame di cioccolato bianco

  • Biscotti secchi – 250 g
  • Cioccolato bianco – 250 g
  • Pistacchi (facoltativi) – 50 g
  • Burro fuso – 100 g
  • Latte intero – 30 ml
  • Zucchero semolato – 80 g

Preparazione

Salame al cioccolato bianco

1

Per prima cosa sbriciolate grossolanamente i biscotti a mano oppure con un mixer.

2

Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria prestando attenzione a non bruciarlo.

3

Mescolate poi il burro fuso con lo zucchero, unite il latte e il cioccolato. In ultimo incorporate anche i biscotti.

4

Mescolate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti poi trasferite il composto su un foglio di carta da forno. Formate un cilindro e chiudete a caramella, sigillando le estremità. Trasferite in frigorifero e lasciate riposare il salame dolce per 24 ore prima di tagliare a fette e servire. In alternativa potete riporlo per un paio di ore nel congelatore.

Il nostro consiglio è di aggiungere direttamente, insieme ai biscotti, 50 g di pistacchi tostati e tritati grossolanamente la coltello. Il salame di cioccolato bianco e pistacchi infatti è la versione più gettonata e al primo assaggio non faticherete a capirne il motivo. Al posto dei pistacchi potete utilizzare pari peso di mandorle o nocciole, sempre tostate e tritate.

Se poi volete renderlo ancor più ricco e sofisticato unite 50 g di frutti rossi reidratati mezz’ora in acqua tiepida: andranno a bilanciare, con il loro sapore leggermente aspro, la dolcezza del cioccolato bianco.

In alternativa, vi consigliamo di provare il salame al cioccolato bianco e wafer, una ricetta alternativa ma ugualmente facile e veloce.

Variante di Primochef

Noi adoriamo il cioccolato bianco ma sappiamo che alcuni lo trovano eccessivamente dolce. Ecco perché ne abbiamo realizzata una versione con le scorze di arancia candite. Il sapore aromatico di questo agrume si sposa benissimo sia con i pistacchi che con il cioccolato quindi vi invitiamo a provarlo. Se non trovate l’arancia candita (ne basteranno 50 g a dadini) potete prepararla in casa oppure utilizzare semplicemente della scorza grattugiata di agrumi biologici.

Conservazione

Il salame di cioccolato si mantiene in frigorifero per una settimana, in freezer fino a 2 mesi. Riportatelo a temperatura ambiente per almeno mezz’ora prima di servirlo.

Leggi anche
Brownies al cioccolato bianco



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...