Seguici su

Ricette

Sferificazione in cucina: ecco come fare il caviale di limone

Sferificazione in cucina: ecco come fare il caviale di limone

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Scienza e fornelli si incontrano in cucina dando vita al caviale di limone, perfetto per decorare dolci e tartine.

Il caviale di limone non è altro che il prodotto la sferificazione del succo di limone con agar agar. Ma come si prepara e utilizza? La sferificazione è un principio base della cucina molecolare e il suo prodotto è per l’appunto conosciuto come caviale o drop.

Le sfere di frutta, per quanto sia difficile crederlo, si ottengono utilizzando qualsiasi liquido, indipendentemente dal fatto che sia acido o meno. Basta poi mescolare il liquido con l’agar agar e farlo gocciolare con una siringa senza ago in un bicchiere con olio di semi molto freddo. In questo modo il liquido, grazie alle proprietà dell’agar agar, si solidifica immediatamente e l’olio svolge la funziona di uno stampo.

Spremere il limone per ricavare succo

Come preparare la ricetta del caviale di limone

  1. Per prima cosa mettete l’olio in un bicchiere e trasferitelo in frigorifero per almeno un’ora. Se siete di corsa bastano 20 minuti in freezer.
  2. Spremete poi il succo di limone e filtratelo in un colino a maglie finissime. Non dovranno rimanere residui della polpa.
  3. Trasferite il succo così ottenuto in un pentolino, unite l’agar agar e mescolate con una frusta da cucina fino a che non si sarà sciolto.
  4. Portate a bollore poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare per un paio di minuti.
  5. Prendete ora un po’ del liquido con la siringa e fate gocciolare il succo direttamente all’interno dell’olio freddo, facendo attenzione a non lasciarle sedimentare nel fondo del contenitore.
  6. Recuperate le sfere gelificate di limone con un colino e sciacquatele velocemente sotto l’acqua fredda. Proseguite fino a terminare il succo di limone.

Se vi piacciono le ricette con questo caviale vegetale adatto anche per coloro che seguono una dieta vegetariana/vegana allora vi consigliamo di provare anche quello di caffè e di pomodoro.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento le sfere di caviale, al massimo potete lasciarle poche ore in frigorifero. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


2.8/5


(55 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...