Seguici su

Ricette

Sformato di carciofi e patate

Sformato di carciofi e patate al forno: ecco come preparare un contorno nutriente e genuino per accompagnare secondi piatti di ogni tipo.

Vi capita spesso di non saper come utilizzare i carciofi? Di seguito vi proponiamo la ricetta per preparare un delizioso contorno: lo sformato di carciofi e patate. Per realizzare questo tortino dovrete prima lessare i carciofi e le patate accuratamente puliti e poi, dopo averli frullati, procedere alla cottura in forno.

Gli altri ingredienti necessari sono pochi e, con tutta probabilità, già presenti nella vostra dispensa: uova, pangrattato e formaggio grattugiato. Inoltre, potete preparare lo sformato anche in anticipo in modo da doverlo semplicemente riscaldare prima di servirlo. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

Ingredienti

Per il tortino patate e carciofi

  • Carciofi – 6
  • Patate – 2
  • Uova – 1
  • Parmigiano grattugiato – 50 g
  • Pane grattugiato – 50 g
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per completare

  • Pangrattato – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta dello sformato di carciofi e patate

1

Innanzitutto, dedicatevi alla pulizia dei carciofi: staccate le foglie esterne più dure ed eliminate le punte. Tagliate i carciofi a spicchi ed eliminate la barbetta interna.

2

Pelate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco, portate a bollore e salate l’acqua. Tuffate carciofi e patate nell’acqua bollente e lasciate cuocere per 15 minuti dalla ripresa del bollore.

3

Trascorso il tempo di cottura, scolate le patate e i carciofi. Trasferiteli in una terrina e fate intiepidire. Frullate con un mixer a immersione.

4

Unite al composto così ottenuto l’uovo, il grana grattugiato e il pangrattato e insaporite con sale e pepe. Mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.

5

Distribuite il tutto all’interno di una pirofila oleata, livellate bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaio o una spatola. Spolverate la superficie con un po’ di pane grattugiato e infornate in forno già caldo a 200°C per 30 minuti.

6

Togliete lo sformato dal forno e lasciate intiepidire giusto qualche istante prima di servire.

Per un’idea in più: se volete rendere il vostro sformato ancor più saporito e gustoso potete aggiungere dei tocchetti di formaggio come il provolone oppure dei dadini di prosciutto o pancetta. Se invece preferite un piatto più leggero, vi consigliamo di optare per il classico tortino di carciofi.

Conservazione

Lo sformato di patate e carciofi si mantiene in frigorifero per un paio di giorni. Potete riscaldarlo in forno o nel microonde prima di gustarlo.

Leggi anche
Torta salata con carciofi



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...