Seguici su

Ricette

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco la ricetta!

Oggi vi spieghiamo come preparare un delizioso contorno a base di spinaci al burro con formaggio. L’aggiunta del formaggio, sciogliendosi in cottura, rende gli spinaci ancor più saporiti e sfiziosi. In questo modo anche i più piccoli non faranno storie e nel caso potete sempre puntare su Braccio di Ferro: ha convinto milioni di bambini!

Gli spinaci sono uno degli ortaggi a foglia verde più consumati e sono ricchissimi di sali minerali come potassio, calcio, rame, fosforo, magnesio e vitamine. Potete trovare gli spinaci freschi quasi tutto l’anno, ma se non li avete a disposizione potete tranquillamente utilizzare quelli congelati. Che ne dite, andiamo in cucina?

Ingredienti

Per gli spinaci al burro

  • Spinaci freschi – 500 g
  • Aglio – 2 spicchi
  • Formaggio grattugiato – 2 cucchiai
  • Burro – 40 g
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta degli spinaci al burro

1

Lavate bene gli spinaci sotto acqua fredda corrente, eliminate le foglie più rovinate ed appassite poi scolateli per bene dall’acqua.

2

Mettete gli spinaci in una padella sufficientemente capiente senza aggiungere acqua o condimenti. Chiudete con il coperchio e fate appassire a fiamma medio bassa.

3

Una volta pronti potete togliere il coperchio e far evaporare il liquido di vegetazione in eccesso oppure scolarli in uno scolapasta e premendo con un cucchiaio.

4

Mettete poi il burro in una padella antiaderente, ponete sul fuoco e fatelo sciogliere a fiamma bassa. Aggiungete gli spicchi di aglio sbucciato e fateli dorare. Potete anche farli a tocchetti più piccoli se vi piacciono e volete lasciarli.

5

Aggiungete gli spinaci cotti e fate insaporire per qualche minuto a fiamma vivace. Aggiustate nel frattempo anche di sale e pepe.

6

Abbassate la fiamma e intanto preparatevi il formaggio da parte (Parmigiano o anche del buon Pecorino). Aggiungetelo, poi socchiudete con il coperchio e lasciate sul fuoco fino a quando il formaggio non sarà completamente sciolto. Servite subito.

Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi per realizzare questo contorno.

Potete tranquillamente sostituire gli spinaci freschi con quelli congelati. Vi basterà semplicemente far scongelare gli spinaci a temperatura ambiente prima di procedere come indicato nei passaggi precedenti. Se invece andate di cosa, tuffateli qualche minuto in acqua bollente, strizzateli e ripassateli in padella come da ricetta.

Una variante più leggera si ottiene invece utilizzando l’olio come nella nostra ricetta degli spinaci in padella.

Conservazione

Gli spinaci preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Leggi anche
Polpette di spinaci



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...