Seguici su

Ricette

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII.

Se siete in dubbio nel provare la ricetta del timballo alla Bonifacio VIII sappiate che il ristorante che lo ideò per primo ha creato un marchio registrato per tutelarne ricetta e preparazione. Questa ricetta laziale, in sostanza, è un timballo di fettuccine condite con un sugo di polpette e pancetta avvolto in uno scrigno di prosciutto crudo.

La storia del timballo alla Bonifacio VIII va di pari passo a quella del locale dove è nato. Oggi Ristorante del Gallo, un tempo Casa del Gallo, si trova ad Anagni, in provincia di Frosinone. È in questo contesto quasi contadino che nasce un prodotto tipico in grado di superare i confini comunali e diffondersi in tutto il Lazio ed è proprio per questo motivo che uno degli eredi del locale decise di brevettare marchio e ricetta. Noi abbiamo studiato una ricetta il più simile possibile all’originale ma purtroppo non siamo in possesso di tutti i segreti.

Ingredienti

Per il timballo alla Bonifacio

  • Fettuccine fresche – 500 g
  • Macinato di vitello (o isto) – 300 g
  • Passata di pomodoro – 600 g
  • Parmigiano grattugiato – 5 cucchiai
  • Sedano – 1 gambo
  • Carota – 1
  • Cipolla – 1
  • Rigaglie di pollo – 200 g
  • Funghi secchi – 30 g
  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Prosciutto crudo – 12 fette
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Timballo alla Bonifacio VIII

1

Per prima cosa preparate le polpette amalgamando il macinato semplicemente con un pizzico di sale, uno di pepe e il parmigiano. Dategli poi la forma rotolando delle piccole porzioni tra le mani ottenendo polpette grandi circa come un’oliva.

2

Tenetele da parte e preparare un trito aromatico con sedano, carota e cipolla da rosolare in padella con un paio di cucchiai di olio. Aggiungete le rigaglie tritate al coltello, il funghi ammollati e spezzettati e fate insaporire qualche minuto prima di sfumare con il vino bianco.

3

Coprite con la passata di pomodoro e lasciate cuocere per mezz’ora. Tuffate poi le polpettine e proseguite la cottura per altri 20 minuti, aggiustando di sale e pepe.

4

Lessate poi le fettuccine (potete anche prepararle con la nostra ricetta della pasta fatta in casa) in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo rivestite internamente uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro con le fette di prosciutto crudo assicurandovi che sporgano almeno per metà.

5

Una volta pronta la pasta, scolatela e insaporitela con il sugo e il parmigiano (tenetene da parte un cucchiaio). Versate il tutto nello stampo ricoperto di prosciutto, completate con una spolverata di parmigiano e richiudete le fette prima di passare il tutto in forno a 180°C per 30 minuti.

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche la pasta al forno con polpettine, la protagonista perfetta dei pranzi della domenica.

Conservazione

Il timballo alla Bonifacio VIII si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in forno per qualche minuto prima di consumarlo.

Origine e storia

La figura di Papa Bonifacio VIII, nato Benedetto Caetani e originario proprio della città di Anagni, è alquanto controversa. Pensate che lo stesso Dante lo posizionò in uno dei gironi dell’Inferno ancor prima della sua morte! Quello che è certo è che l’uomo amava il buon cibo e il lusso in un’epoca dove erano davvero in pochi a poterseli permettere.

Secondo la leggenda, il piatto in questione nacque per celebrare il primo Giubileo indetto dal Papa nel 1300 e, nella versione primordiale, la pasta, condite con carne, verdure, formaggi e pregiatissime spezie, era avvolta da un involucro di pasta tipo brisée. Più probabile invece che il piatto come lo conosciamo risalga al 1800.

Leggi anche
Pasta al forno alla siciliana: un piatto ricco e saporito



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...