Seguici su

Ricette

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine.

La torta Pasqualina è un prodotto tipico del periodo pasquale, nonché la ricetta protagonista del picnic di Pasquetta. Ma se avete ospiti celiaci potrebbe essere un problema ed è per questo che oggi prepariamo la torta pasqualina senza glutine con una ricetta facile e veloce.

Preparare questo piatto unico seguendo la ricetta per celiaci è più semplice di quanto possiate immaginare in quanto l’unica sostituzione da fare è quella che riguarda l’involucro. Alcuni per esempio ovviano al problema utilizzando due dischi di pasta sfoglia senza glutine, soluzione semplice ed efficace. Noi preferiamo preparare da zero anche la pasta brisée senza glutine. In questo modo non ci sarà nessuna differenza rispetto all’originale.

Ingredienti

Per l’involucro

  • Farina per pane senza glutine – 250 g
  • Burro freddo – 100 g
  • Acqua fredda – 100 g
  • Sale fino – 1/2 cucchiaino

Per il ripieno

  • Erbette fresche – 500 g
  • Ricotta – 250 g
  • Uova – 1
  • Formaggio grattugiato – 50 g
  • Sale fino – q.b.
  • Noce moscata – q.b.
  • Maggiorana fresca – 1 rametto
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aglio – 1 spicchio

Per completare

  • Uova – 4

Preparazione

Torta Pasqualina senza glutine

1

Per prima cosa dedicatevi alla pasta brisée senza glutine. Il procedimento è analogo a quella tradizionale quindi versate farina e sale in una ciotola e date una mescolata veloce. Unite quindi il burro freddo da frigorifero semplicemente tagliato a tocchetti e mescolate con le mani in modo da ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.

2

Aggiungete l’acqua e finite di impastare. Dovrete ottenere un panetto sodo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero mentre preparate il ripieno.

3

Cuocere le erbette in una pentola capiente, senza aggiungere acqua e coprendo con il coperchio. Una volta appassite, trasferitele in uno scolapasta.

4

Nella stessa padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e ripassate le erbette dopo averle tritate grossolanamente al coltello.

5

Trasferite le erbette in una ciotola e unite la ricotta, il parmigiano, un uovo, la noce moscata, sale quanto basta e, a piacere, della maggiorana. 

6

Recuperate l’impasto dal frigorifero e dividetelo in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendete la maggiore fino a raggiungere uno spessore di 3-4 mm e utilizzatela per foderare uno stampo rotondo da 24 cm di diametro.

7

Versate il ripieno, livellatelo, poi con l’aiuto del dorso di un cucchiaio formate 4 incavi nel ripieno stesso, ben distanziati tra loro. Rompete al centro di ciascuno un uovo.

8

Stendete la pasta rimanente e utilizzatela per coprire la torta salata. Sigillate bene i bordi rimuovendo l’impasto in eccesso e cuocete in forno a 180°C per 45-50 minuti.

Per velocizzare la preparazione, come accennato nell’introduzione, potete anche utilizzare due rotoli di pasta brisée senza glutine già pronti. Inoltre, al posto delle erbette (anche chiamate bietoline a seconda delle zone) potete utilizzare gli spinaci.

Questa ricetta senza glutine è una delle tante che potete realizzare in occasione della Pasqua. Noi vi consigliamo di provare anche la colomba senza glutine, il dolce tradizionale.

Conservazione

La torta pasqualina senza glutine si conserva fuori dal frigorifero per una giornata, in frigorifero per un paio di giorni in più. Vi consigliamo tutta via di consumarla a temperatura ambiente.

Leggi anche
Casatiello senza glutine



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...