Seguici su

Ricette

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di sapore.

Le triglie al cartoccio sono un secondo piatto di pesce molto semplice da preparare e perfetto per valorizzare al meglio le triglie, una varietà di pesce caratterizzata da carni saporite e pregiate. Le triglie, infatti, possono essere utilizzate in moltissime preparazioni e sono ottime sia fritte, sia farcite con il pane e altri aromi sia cotte in guazzetto.

L’importante, quando si lavora questo pesce, è prestare attenzione ai tempi di cottura. Tendenzialmente infatti sono molto rapidi e prolungandoli eccessivamente si rischia di rendere le carni troppo asciutte. Grazie alla cottura al cartoccio, se siete alle prime armi, potrete godere di un ottimo pesce, tenero e saporito.

Ingredienti

Per le triglie al cartoccio

  • Triglie – 8
  • Pomodorini – 12
  • Olive di Gaeta (facoltative) – 2 cucchiai
  • Prezzemolo – 1 ciuffo
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Triglie al cartoccio

1

Per prima cosa pulite accuratamente il pesce. Rimuovete le interiora praticando un foro sulla pancia, squamatelo e tagliate le pinne. Sciacquatelo poi sotto acqua corrente e tamponatelo con della carta da cucina.

2

Predisponete quattro fogli di carta forno e adagiatene due al centro di ciascuno. Tagliate i pomodorini a metà e distribuiteli in maniera equa. A piacere aggiungente anche qualche oliva.

3

Condite con olio, sale, pepe e profumate con aglio e prezzemolo tritato fresco.

4

Chiudete i quattro cartocci a mo’ di caramella, aiutandovi con dello spago da cucina e adagiateli su di una placca da forno.

5

Infornate in forno già caldo a 180°C per 25 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e servite immediatamente le triglie direttamente nel cartoccio accompagnandole con un contorno di verdure a piacere o patate arrosto.

L’aggiunta dei pomodorini e delle olive è del tutto facoltativa ma utile per ottenere un ottimo fondo di cottura che andrà a insaporire il pesce. Inoltre, potete anche aggiungere un cucchiaio di bianco secco in ciascun cartoccio oppure aromatizzare con del succo di limone. Per quanto riguarda gli aromi, al posto del prezzemolo provatele con l’origano: sentirete che profumo!

Conservazione

Le triglie al cartoccio andrebbero gustate al momento, come tutto il pesce. Se vi dovessero avanzare si mantengono ben coperte da pellicola per massimo un giorno in frigorifero.

Leggi anche
Triglie al forno



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...