Seguici su

Ricette

Deliziosi crostoni di polenta con radicchio rosso saltato

Deliziosi crostoni di polenta con radicchio rosso saltato

I crostoni di polenta con radicchio sono un antipasto sfizioso e facilissimo da fare, ideale da servire come prima portata durante una cena.

Oggi prepariamo un piatto molto semplice ma dalla grande resa: i crostoni di polenta con radicchio. Questo piatto, che potete servire in piccole porzioni come antipasto, ma va bene anche come piatto unico, consiste in dei dischetti di polenta accompagnati da del radicchio spadellato con gorgonzola, che va a contrastare l’amaro del radicchio e a dare una nota di dolcezza al piatto.

Provateci anche voi a farlo a casa. E per i più curiosi, potete anche servire l’antipasto con del formaggio diverso: taleggio, fontina… scegliete quello che più vi piace!

Vediamo insieme come fare la ricetta della polenta con radicchio e gorgonzola!

Come fare i crostini di polenta con radicchio

  1. Prima di tutto, prendete una pentola (o se l’avete un paiolo per polenta) colma d’acqua e portatela ad ebollizione. Quando starà cominciando a bollire, tuffate la polenta e cominciate a mescolare con un cucchiaio di legno.
  2. La cottura della polenta necessità di tempo e attenzione, dunque continuate a mescolarla per almeno 50 minuti.
  3. Quando la polenta sarà pronta, versatela e lasciatela riposare per almeno 12 ore.
  4. Passiamo al radicchio: pulitelo, eliminando anche le parti bianche e troppo amare, e cuocetelo in padella con dello scalogno tritato finemente, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
  5. Fate appassire il radicchio per bene, aspettando una decina di minuti. Una volta che sarà pronto, sciogliete il gorgonzola nella stessa padella aiutandovi con ancora un po’ di calore oppure dell’acqua.
  6. Non vi resta che impiattare: ricavate dei dischetti di polenta e serviteli con un cucchiaio di scalogno. Buon appetito!

E per altre ricette con polenta, ecco a voi la nostra fantastica polenta concia piemontese!

Conservazione

Questo antipasto sfizioso è buonissimo se gustato al momento. Potete però conservarlo per 1 giorno in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica e scaldarlo pochi minuti in forno prima di servirlo in tavola. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3/5


(1 Review)



Ricette4 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette6 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette8 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette9 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...