Seguici su

Ricette

Bolle di gusto: risotto allo spumante per un capodanno raffinato

Bolle di gusto: risotto allo spumante per un capodanno raffinato

Semplice da realizzare ma dal gusto non scontato: la ricetta del risotto allo spumante prevede pochi ingredienti per un risultato approvato da tutti.

Per una serata speciale, per un pranzo che avete voglia di rendere diverso dal solito, per un’occasione unica o per tutti i giorni: la ricetta del risotto allo spumante è talmente semplice e versatile che potete cimentarvi nella sua realizzazione quando volete. La parte più lunga è la preparazione del brodo vegetale, che però può essere fatta anticipatamente. Per il resto, come vedrete, il riso allo spumante è facile da preparare anche per chi ha poca dimestichezza con i fornelli.

Come preparare il risotto allo spumante

  1. Far soffriggere la cipolla in olio evo, avendo cura di non farla bruciare ma di farla appassire lentamente, a fuoco basso
  2. Aggiungete il riso, facendolo tostare nella cipolla.
  3. Quando il riso è imbiondito, aggiungete il prosecco (o lo spumante).
  4. Aspettate che il riso beva tutto l’alcol, poi iniziate ad aggiungere, poco alla volta, il brodo vegetale.
  5. Potete constatare di persona la cottura del riso, altrimenti rispettate i tempi previsti sulla confezione.
  6. Poco prima di spegnere la fiamma, aggiungete il burro e il parmigiano e aggiustate di sale e pepe.
  7. Mescolate vigorosamente in modo da mantecare il risotto e dargli la giusta cremosità.
  8. La ricetta del risotto allo spumante è pronta per essere servita in tavola.

Questo è un piatto che va mangiato ben caldo, non appena tolto dal fuoco. Poiché ha un gusto molto delicato, potete accompagnarlo ad un secondo dal sapore più robusto, ad esempio un arrosto di carne rossa. Il vino ideale da accompagnamento è un bianco, rigorosamente fermo, non troppo deciso.

Le varianti della ricetta di Primo Chef

Come ogni ricetta che si rispetti, anche questa può avere delle varianti rispetto agli ingredienti suggeriti. Ad esempio, per chi non ama troppo la cipolla si potrebbe ipotizzare l’uso del porro tagliato a rondelle molto sottili. Il porro ha infatti un gusto più delicato ma che riesce comunque a valorizzare il risotto. La scelta del riso potrebbe cadere anche sull’Arborio, che tiene bene la cottura.

Conservazione

Il risotto allo spumante è un piatto che va preferibilmente consumato appena pronto. Se però ne dovesse avanzare un po’ non dovete di certo buttarlo. Potete conservarlo in frigo per non più di un paio di giorni, riscaldandolo poi a bagnomaria per fargli riacquisire la morbidezza originale.


5/5


(1 Review)



Ricette38 minuti ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette5 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette7 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...