Seguici su

Ricette

Risotto al vino rosso: la ricetta facile del primo piatto

Risotto al vino rosso: la ricetta facile del primo piatto

Il risotto al vino rosso è un primo piatto semplice ma allo stesso tempo raffinato. Ecco come lo prepariamo noi (con anche il parmigiano).

Quando si parla di primi piatti, i risotti vengono sempre lasciati in secondo piano. Eppure prepararli è piuttosto semplice e vi permettono di fare una bella figura anche nelle occasioni più importanti come i pranzi in famiglia (con suocera al seguito). Prendiamo il risotto al vino rosso: per prepararlo bastano pochissimi ingredienti ma in breve tempo avrete una ricetta strepitosa da portare a tavola.

Inutile dire che essendo il vino l’ingrediente principale del piatto andrà scelto di qualità. Noi vi consigliamo una varietà ferma, scegliendo tra quelle che si utilizzando anche per la preparazione del brasato. Ottimi Bonarda e Barbera, ma anche il Gutturnio.

risotto al vino rosso

Come preparare la ricetta del risotto al vino rosso

  1. Per prima cosa tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella con l’olio o un pezzettino di burro. Unite il riso e tostate il tutto per un paio di minuti, fino a che non sarà lucido.
  2. Sfumate con il vino rosso e lasciate sobbollire per qualche minuto fino a che non sentirete più odore di alcool sollevarsi dal tegame.
  3. Cominciate quindi ad aggiungere brodo bollente un mestolo alla volta. Il riso infatti deve essere sempre coperto appena in modo che rilasci gradualmente l’amido e diventi cremoso. Dall’aggiunta del primo brodo calcolate 16-18 minuti di cottura. Sul finire, aggiustate anche di sale.
  4. Togliete poi il risotto dal fuoco e mantecate con il burro e il parmigiano. Servite subito, quando è ancora caldo.

Variante del risotto

Se per il vostro palato il gusto di vino non è troppo persistente potete anche cambiare leggermente il metodo di cottura: versate metà del vino subito a sfumare, la seconda metà invece aggiungetela verso fine cottura (indicativamente quando mancheranno 4-5 minuti in modo che abbia il tempo di essere assorbito dal vino). In questo modo anche il colore sarà molto più intenso.

Ed ecco una videoricetta che segue questa variante, molto facile e pronta per essere impiattata:

Se proprio volete portare in tavola un risotto degno di un ristorante stellato, il nostro risotto all’amarone è quello che fa per voi!

Conservazione

Il risotto va mangiato al momento. Se però dovesse avanzarvi, si mantiene in frigorifero per un paio di giorni, coperto da pellicola. Per riscaldarlo vanno bene sia il microonde che la padella.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...