Seguici su

Ricette

Risotto al vino rosso: la ricetta facile del primo piatto

Risotto al vino rosso: la ricetta facile del primo piatto

Il risotto al vino rosso è un primo piatto semplice ma allo stesso tempo raffinato. Ecco come lo prepariamo noi (con anche il parmigiano).

Quando si parla di primi piatti, i risotti vengono sempre lasciati in secondo piano. Eppure prepararli è piuttosto semplice e vi permettono di fare una bella figura anche nelle occasioni più importanti come i pranzi in famiglia (con suocera al seguito). Prendiamo il risotto al vino rosso: per prepararlo bastano pochissimi ingredienti ma in breve tempo avrete una ricetta strepitosa da portare a tavola.

Inutile dire che essendo il vino l’ingrediente principale del piatto andrà scelto di qualità. Noi vi consigliamo una varietà ferma, scegliendo tra quelle che si utilizzando anche per la preparazione del brasato. Ottimi Bonarda e Barbera, ma anche il Gutturnio.

Come preparare la ricetta del risotto al vino rosso

  1. Per prima cosa tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella con l’olio o un pezzettino di burro. Unite il riso e tostate il tutto per un paio di minuti, fino a che non sarà lucido.
  2. Sfumate con il vino rosso e lasciate sobbollire per qualche minuto fino a che non sentirete più odore di alcool sollevarsi dal tegame.
  3. Cominciate quindi ad aggiungere brodo bollente un mestolo alla volta. Il riso infatti deve essere sempre coperto appena in modo che rilasci gradualmente l’amido e diventi cremoso. Dall’aggiunta del primo brodo calcolate 16-18 minuti di cottura. Sul finire, aggiustate anche di sale.
  4. Togliete poi il risotto dal fuoco e mantecate con il burro e il parmigiano. Servite subito, quando è ancora caldo.

Variante del risotto

Se per il vostro palato il gusto di vino non è troppo persistente potete anche cambiare leggermente il metodo di cottura: versate metà del vino subito a sfumare, la seconda metà invece aggiungetela verso fine cottura (indicativamente quando mancheranno 4-5 minuti in modo che abbia il tempo di essere assorbito dal vino). In questo modo anche il colore sarà molto più intenso.

Ed ecco una videoricetta che segue questa variante, molto facile e pronta per essere impiattata:

Se proprio volete portare in tavola un risotto degno di un ristorante stellato, il nostro risotto all’amarone è quello che fa per voi!

Conservazione

Il risotto va mangiato al momento. Se però dovesse avanzarvi, si mantiene in frigorifero per un paio di giorni, coperto da pellicola. Per riscaldarlo vanno bene sia il microonde che la padella.


5/5


(1 Review)



Ricette2 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette4 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette6 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette8 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...