Seguici su

Ricette

La ricetta della nonna per delle frittelle di mele perfette!

La ricetta della nonna per delle frittelle di mele perfette!

Le mitiche frittelle di mele sono delle golose frittelle realizzate con mele Golden tagliate a fette spesse, impanate e fritte.

Le frittelle di mele in pastella sono un classico dolce di Carnevale che si può preparare tutto l’anno, golosissimo e perfetto per fare felici i vostri amici, parenti o anche i vostri bimbi! Si possono aromatizzare in tanti modi, con la grappa, con il limone o il vino bianco, e anche per quanto riguarda le mele se ne possono scegliere di diversi tipi, come ad esempio le renette, con cui si otterrà un sapore più acidulo.

Tipiche del trentino, queste frittelle vi faranno impazzire: croccanti fuori, morbide e umide all’interno, sono uno dei dolci più buoni per esaltare questo frutto. Andiamo subito a prepararle!

Come fare le frittelle di mele

  1. Iniziamo a preparare la pastella per frittelle: sbattete in una ciotola le uova, aggiungete il latte a filo e un pizzico di sale, infine la farina setacciata e il lievito. Mescolate bene il tutto e quando avrete ottenuto un composto omogeneo, lasciatelo da parte.
  2. A questo punto si passa alle mele. Lavatele, sbucciatele e togliete il torsolo, poi fatele a fettine sottili (non troppo da farle rompere, circa 5 mm) e mettete in una ciotola ricoprendole con succo di limone.
  3. Ora non vi resta che immergere le fettine nella pastella e cuocerle nell’olio bollente.
  4. Quando saranno belle dorate, asciugate l’unto con della carta da cucina e poi ricopritele con lo zucchero a velo mischiato con una puntina di cannella. Buon appetito!

Frittelle di mele Bimby

Se volete utilizzare il Bimby, ecco il procedimento.

  1. Mettete uova e sale nel boccale a vel. 2 per 20 secondi.
  2. Aggiungete la farina setacciata, il lievito e il latte e fate andare il tutto a vel. 6 per circa 40 secondi. In questo modo avrete realizzato una fantastica pastella.
  3. Non vi resterà dunque che tagliare le mele, immergerle nel composto e friggerle in olio bollente!

Se vi è piaciuta la ricetta delle frittelle di mele, scoprite il video della preparazione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette4 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette6 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette24 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...