Seguici su

Ricette

Brownies all’acqua light con cacao: la ricetta leggera ma golosa

Brownies all'acqua light con cacao: la ricetta leggera ma golosa

Brownies light all’acqua con cacao amaro: una piccola coccola dolce che ci si può concedere senza troppi sensi di colpa.

I brownies light all’acqua con cacao amaro sono molto particolari, perché anziché essere preparati con burro e uova, sono fatti solo con dell’olio di semi di girasole e della semplice acqua. Questo li rende molto più salutari, meno grassi e quindi più leggeri: indicati per una colazione nutriente ed energetica ma a minor contenuto di colesterolo cattivo.

Preparazione dei brownies all’acqua light

  1. Per prima cosa miscelate molto bene tra di loro gli ingredienti solidi, quindi la farina 00, il cacao amaro, la bustina di lievito vanigliato e 1 pizzico di sale. Sarebbe meglio setacciare gli ingredienti, in modo tale da non ottenere dei grumi e avere dei brownies meglio lievitati.
  2. A parte, in una ciotola mettete l’olio, l’acqua e lo zucchero. Mescolate bene con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Ora uniti i liquidi con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e mescolate con una spatola facendo attenzione a non smontare il composto.
  4. In ultimo incorporate aggiungere le polveri ai liquidi, mescolando con delicatezza con la spatola.
  5. Ungete uno stampo rettangolare per brownies (piccolo di circa 12×12 cm) con l’olio, oppure mettete della carta forno, e poi versate il composto.
  6. Infornate a 180° C per circa 25-30 minuti, senza mai aprire il forno.
  7. Quando il dolce è cotto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare del tutto, dopodiché potrete suddividerlo in quadrotti, la forma tipica dei brownies.

Servite i vostri brownies light con cacao amaro per la colazione, la merenda o il fine pasto.

Una versione più classica? Ecco la ricetta tradizionale dei brownies, da leccarsi i baffi!

Conservazione

Questi brownies si conservano tranquillamente per 4 giorni fuori dal frigo, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro. Fate attenzione alle fonti luminose e di calore che potrebbero alterare i vostri dolcetti. Se avete utilizzato ingredienti freschi potete anche tagliare i brownies (appena si saranno raffreddati) e congelarli in freezer.


3.5/5


(15 Reviews)



Ricette6 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette7 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette9 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette11 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette14 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...