Seguici su

Ricette

Liquore alla Nutella: la ricetta facile e veloce da preparare in casa

Liquore alla Nutella: la ricetta facile e veloce da preparare in casa

Avete voglia di stupire i vostri ospiti con un fine pasto diverso fatto in casa? Provate il liquore alla Nutella anche detto Nutellino.

Se siete alla ricerca di una ricetta golosa vi trovate nel posto giusto. Ciò che vogliamo proporvi oggi piace anche a chi non ama particolarmente gli alcolici o i liquori, senza contare che poi esistono anche altre varianti di questa ricetta, tra cui quella analcolica di cui diremo più in là ma per adesso soffermiamoci sulla ricetta del liquore alla nutella.

Quando si parla di Nutella viene quasi automatico pensare ai bambini, in realtà la ricetta del nutellino (almeno la sua versione alcolica) ha poco a che fare con i bambini ma è piuttosto una dolce coccola da riservare agli adulti, magari a fine pasto come digestivo o anche da regalare ad amici o parenti in occasioni speciali. Anche voi siete curiosi di assaggiare questa delizia o volete offrirla ai vostri amici al posto del classico caffè? Allora non vi resta che proseguire in questa lettura e correre in cucina: con le dosi che vi suggeriamo realizzerete circa un litro di liquore!

Preparazione della ricetta per il liquore alla nutella

  1. Per iniziare a preparare il nutellino, liquore alla Nutella fatto in casa, prendete un pentolino capiente e versateci il latte, la panna e la Nutella.
  2. Spostate il pentolino sul fuoco e, aiutandovi con una frusta o con un semplice cucchiaio di legno, mescolate dolcemente per far sciogliere la Nutella e amalgamare il tutto evitando che si formino grumi.
  3. Ricordatevi di mantenere la fiamma bassa e un attimo prima dell’ebollizione spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare.
  4. Di tanto in tanto continuate a mescolare per evitare che si formi sulla superficie della crema una sorta di pellicola. Poi non appena la crema sarà fredda aggiungete l’alcool puro alimentare e mescolate nuovamente per incorporare bene l’alcool alla crema.
  5. A questo punto potete trasferire il vostro liquore alla Nutella in bottiglie di vetro chiuse ermeticamente. Vi consigliamo di far riposare almeno 20 giorni il liquore prima di servirlo.

Varianti golose del liquore alla Nutella

Grazie alla semplicità dei suoi ingredienti, questo liquore si presta a diverse varianti.

-Potete aggiungere alla ricetta un cucchiaio di zucchero semolato.

– Il liquore alla Nutella senza panna si ottiene eliminando la quantità di panna prevista, e sostituendola con l’equivalente dose di latte. La ricetta rimane invariata.

– Infine il liquore alla Nutella senza latte si ottiene sostituendo al latte con lo stesso quantitativo di panna. Dopo di che, si seguirà la ricetta senza cambiamenti.

Conservazione

Il liquore alla Nutella va conservato in frigorifero in una bottiglia di vetro chiusa ermeticamente e può essere gustato dopo che siano trascorse almeno 24 ore dalla sua preparazione. Per rendere il vostro liquore ancora più gustoso si consiglia di far passare almeno 20-30 giorni prima di consumarlo. Molte di voi, a questo punto, si staranno chiedendo quanto dura il liquore alla Nutella? Una volta aperto va consumato nel giro di 3 mesi e si sconsiglia la conservazione in freezer.

LEGGI ANCHE: Liquori fatti in casa: ricette e consigli utili


4/5


(1 Review)



Ricette9 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette12 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette16 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette18 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette2 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...