Seguici su

Ricette

Flan al cioccolato con cuore morbido: un dessert da sogno!

Flan al cioccolato con cuore morbido: un dessert da sogno!

La ricetta dei flan al cioccolato con cuore morbido è golosa e facile da preparare, e farà innamorare i vostri ospiti.

Se amate il cioccolato e siete fan dei dolci, non potete non provare la nostra ricetta del tortino al cioccolato con cuore morbido. Da gustare alla fine di un pasto, questo dessert vi regalerà sicuramente un momento di vero piacere. Morbido all’esterno e cremoso all’interno non appena lo inciderete con la vostra forchetta, è l’ideale per concludere una cena fra amici in grande stile o per una cenetta romantica in coppia.

Preparazione del tortino al cioccolato con cuore morbido

1. Cominciate con lo spezzettare le vostre tavolette di cioccolato. Mettete i pezzetti in una ciotola con il burro e fate sciogliere il tutto al microonde. Potete, in alternativa, fare sciogliere gli ingredienti in un pentolino a bagnomaria.

2. Intanto, in una ciotola piuttosto grande, mettete le uova e lo zucchero e cominciate a sbattere il tutto con una frusta per circa 10 minuti. Quando il composto sarà chiaro e spumoso, incorporate il cioccolato fuso con il burro e mescolate per bene.

3. Aggiungete infine il cacao amaro e la farina setacciata, per evitare che si formino eventuali grumi.

4. Ora andiamo a vedere la cottura dei flan, una fase molto importante della nostra ricetta. Infatti, il segreto del cuore morbido sta proprio nel non cuocere troppo i tortini. Se non volete sbagliarvi, aiutatevi con uno stuzzicadenti per verificare la consistenza interna dei vostri flan o cuocetene uno di prova come test!

5. Imburrate gli appositi stampini di alluminio, riempiteli quasi fino all’orlo e lasciateli riposare in freezer per almeno 1-2 ore.
6. Toglieteli dal congelatore e infornateli in forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti (ricordatevi la prova dello stecchino).
7. Servite i vostri tortini capovolgendoli su un piatto e cospargendoli di zucchero a velo. Provateli con gli amici o per una cena romantica! La videoricetta per prepararli, poi, vi aiuterà tantissimo per non sbagliare neanche un passaggio.

La variante vegana del tortino al cioccolato

Se volete provare una versione vegan, potete realizzare dei flan al cioccolato senza uova e senza burro, utilizzando come sostituto il latte vegetale (80 ml per 4 porzioni) e due cucchiai d’acqua. Oppure, per un effetto totalmente diverso, provate a fare dei flan al cioccolato bianco: la ricetta è la stessa!

Come servire il tortino con cuore di cioccolato

Certo anche solo immaginarsi un assaggio di questo meraviglioso tortino dal cuore caldo fa venire l’acquolina in bocca. Ma se volete dare un tocco di classe in più a questa ricetta, ecco qualche trucco e suggerimento!

Una buona idea per servire questo dessert può essere quella di abbinarvi una componente acida, che vada a contrastare e ad esaltare la golosità e la cremosità del cioccolato. Pensate che anche solo una decorazione, come ad esempio un rametto di ribes, può diventare una soluzione in questi casi, offrendo la possibilità di pulirsi la bocca tra un boccone e l’altro.

Se invece cercate una soluzione più d’impatto, potete preparare una velocissima marmellatina di lamponi fatta in casa. Cuoceteli con un cucchiaio di zucchero e un cucchiaino di succo di limone e lasciate che la salsa si riduca. Fate raffreddare in frigorifero e servitela accompagnata ai flan al cioccolato con cuore morbido. Buon appetito!

Se vi è piaciuto questo piatto, provate anche tutte le nostre ricette sfiziose!

Gli amanti delle ricette pronte in un lampo, poi, non possono perdersi le nostre migliori ricette di dolci veloci!

Conservazione

Consigliamo di gustare al momento il tortino con cuore di cioccolato ma, se volete, potete anche congelarlo in freezer.

Per congelare i tortini di cioccolato basterà seguire la ricetta, al punto 5 infatti vi indichiamo di congelarli per almeno 2 ore in freezer, tuttavia potete conservarli in congelatore fino a un mese e poi procedere con la cottura come da ricetta.


3.5/5


(4 Reviews)



Ricette23 minuti ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette4 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette6 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette7 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...