Seguici su

Prodotti tipici

S’more, i dolcetti americani con il marshmallow per il campeggio

S'more, i dolcetti americani con il marshmallow per il campeggio

Non c’è campeggio che si rispetti senza dei deliziosi s’more cotti sul fuoco. Ecco come preparare il dolce con i marshmallow.

È soprattuto grazia a film e telefilm che alcune usanze tipicamente americane sono arrivate a stuzzicare la nostra mente. Tra queste troviamo la preparazione degli s’more o smore, un dolce da campeggio a base di biscotti, cioccolato e marshmallow. L’origine della ricetta è avvolta nel mistero ed è contesa da Canada e Stati Uniti. Certo è che la prima comparsa in un testo scritto risale al 1927 ed è contenuta nel manuale scout Tramping and Trailing with the Girl Scouts.

Anche sull’origine de nome non è possibile fare chiarezza. Molti ritengono che sia la contrazione di some more, ossia ancora di più, riferita ai biscotti e pronunciata a bocca piena. Ma cosa sono gli s’more? In sostanza, il marshmallow viene infilzato su un bastoncino e fatto sciogliere sul fuoco. Successivamente viene tolto dallo spiedino aiutandosi con due biscotti, come se fosse un panino, e arricchito con un pezzetto di cioccolato che con il calore tende a sciogliersi.

Come preparare la ricetta degli s’more

  1. Infilzate su uno spiedino o un bastoncino di legno un mashmallow e fatelo scaldare sulla fiamma viva di un falò o di un focolare.
  2. Non appena risulterà morbido, toglietelo dallo spiedino aiutandovi con due biscotti e mettete al centro anche un quadratino di cioccolato.
  3. Attendente qualche istante che anche quest’ultimo inizi a sciogliersi quindi gustate.

Come preparare gli s’more al forno

Questo procedimento è sicuramente più immediato e, anche se il gusto sarà diverso, è perfetto per ricreare il piacere del campeggio anche tra le mura domestiche.

  1. Stendete uno strato di biscotti in una teglia da forno.
  2. Posizionate su ciascuno prima un quadratino di cioccolato, poi un marshmallow.
  3. Coprite con un altro strato di biscotti e passateli in forno a 180°C per 5 minuti nella modalità ventilata.

Sapete che i marshmallow si possono preparare in casa? Ecco la nostra ricetta!

Conservazione

Per loro natura, gli s’more vanno consumati caldi e appena fatti.


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette12 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette13 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette1 giorno ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette3 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...