Seguici su

Prodotti tipici

Lasagne gran magro: come fare il piatto della tradizione

Lasagne gran magro: come fare il piatto della tradizione

Le lasagne gran magro sono un piatto tipico della cucina piemontese, e vengono farcite con una deliziosa salsa alle acciughe aromatizzata alle erbe.

Oggi prepariamo le lasagne gran magro, un piatto piemontese che viene preparato sotto le feste, sia in prossimità del Natale, ma anche durante il periodo della Quaresima. Queste particolare lasagne bianche sono realizzate con una salsa molto simile alla bagna cauda piemontese, la tipica preparazione a base di aglio, olio e acciughe.

Insieme a questa salsa utilizzeremo anche il formaggio e il burro, per realizzare tanti strati golosi, e infine andremo a gratinare il tutto in forno. Non spaventatevi nel sentire le acciughe abbinate al formaggio! Vi assicuriamo che questo piatto porterà sulla vostra tavola sapore e tradizione!

Come fare le lasagne gran magro

  1. Per preparare queste fantastiche lasagne, prendete le acciughe e sciacquatele sotto acqua leggermente tipieda, dopodiché lasciatele asciugare.
  2. Prendete un pentolino e fate sciogliere il burro e l’olio, e mettete anche l’aglio in camicia e le erbe aromatiche.
  3. Lasciate insaporire per bene, e dopo pochi minuti inserite le acciughe. Cuocete fino a quando i filetti non saranno perfettamente sciolti e amalgamati con il burro e l’olio. Una volta fatto, togliete le erbe aromatiche e l’aglio e lasciate riposare la vostra salsa.
  4. A questo punto, in una pirofila, disponete le sfoglie per le lasagne, alternando strati di salsa di acciughe al formaggio grattugiato e fiocchetti di burro.
  5. Completate con uno strato abbondante di formaggio grattugiato e pepe. Se volete, potete anche concludere con un leggero strato di besciamella.
  6. Concludiamo la ricetta con la cottura delle lasagne. Cuocetele in forno a 180°C per circa 25 minuti, fino a quando non saranno gratinate.
  7. Una volta pronte, fatele riposare per pochi istanti e servitele ancora calde. Buon appetito!

Provate anche tutte le ricette della Quaresima!

Conservazione

Consigliamo di conservare le lasagne in frigo, per massimo 2 giorni, all’interno di un apposito contenitore con coperchio. Potete anche congelarle in freezer prima della cottura.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette19 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette21 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette23 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...