Seguici su

Ricette

Torta mimosa senza glutine: da preparare in occasione della festa della donna

Torta mimosa senza glutine: da preparare in occasione della festa della donna

Torta mimosa senza glutine con ananas: ricetta per preparare un dessert perfetto per la festa della donna con farina di riso, ananas e crema!

Siete alla ricerca di un dolce da preparare in occasione della festa della donna ma siete intolleranti al glutine? Nessun problema, la soluzione giusta è la torta mimosa senza glutine con pan di Spagna a base di farina di riso e amido di mais. Il tutto è poi completato da una golosa crema arricchita con cubetti di ananas. Per questa ricetta dovete preparare due pan di Spagna, di cui uno vi servirà per realizzare i cubetti per la decorazione.

Preparazione della torta mimosa senza glutine

  1. Per preparare la torta all’ananas con farina di riso iniziate dalla preparazione del pan di Spagna: prendete metà delle 12 uova e separate i tuorli dagli albumi. Mettete gli albumi in una terrina capiente e montateli con un pizzico di sale e 120 g di zucchero.
  2. Prelevate i semi dal baccello di vaniglia e uniteli a 240 g di zucchero.
  3. Unite lo zucchero ai tuorli e lavorate in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso.
  4. Incorporate i tuorli e gli albumi mescolando delicatamente e dall’alto verso il basso poi unitevi 90 g di farina e 90 g di amido.
  5. Trasferite il composto all’interno di uno stampo imburrato e infarinato poi infornate in forno già caldo a 160 °C per 45 minuti circa. Lasciate raffreddare il pan di Spagna all’interno del forno socchiuso, poi preparate il secondo pan di Spagna che vi servirà per la decorazione finale seguendo le medesime indicazioni.
  6. Terminata la cottura della torta preparate la crema: mettete gli 8 tuorli e lo zucchero rimasto in una ciotola capiente, mescolate bene e unitevi anche l’amido rimasto setacciato.
  7. Mettete il latte in un pentolino, ponete sul fuoco e fate intiepidire.
  8. Aggiungete metà del latte ai tuorli  sbattuti poi unite tutto il latte e mettete nuovamente sul fuoco mescolando continuamente fino a far addensare il composto.
  9. Trasferite la crema in una ciotola, coprite con la pellicola e fate raffreddare.
  10. A parte montate la panna, unitela alla crema pasticcera fredda e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
  11. Prendete un pan di Spagna, togliete la crosticina esterna poi tagliate in tre dischi.
  12. Tagliate il secondo pan di Spagna a cubetti per realizzare l’effetto mimosa.
  13. Tagliate un paio di fette di ananas a cubetti sottili e uniteli alla crema.
  14. Spruzzate i dischi per la base con un po’ di succo di ananas e farcite con la crema all’ananas realizzando tre strati poi coprite con il resto della crema.
  15. Livellate bene e decorate con i cubetti di pan di Spagna in modo da realizzare l’effetto mimosa. Fate riposare la torta mimosa senza glutine in frigorifero per un paio d’ore prima di servire.

In alternativa vi consiglio di provare la torta mimosa classica.

Conservazione

Consigliamo di consumare questo dolce per la festa della donna entro 1-2 giorni dalla sua realizzazione (essendo farcita con una crema a base di panna e crema pasticcera). Potete conservare la torta in frigo, sotto un apposita campana per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette47 minuti ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette5 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette7 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette8 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...