Seguici su

Ricette

Cottage cheese cheesecake: ricetta della cheesecake ai fiocchi di latte

Cottage cheese cheesecake: ricetta della cheesecake ai fiocchi di latte

Più leggera rispetto alla ricetta tradizionale, la cottage cheese cheesecake è una rivisitazione della ricetta classica e prevede l’utilizzo dei fiocchi di latte.

La cottage cheese cheesecake è una cheesecake con i fiocchi di latte (in inglese questa sorta di formaggio infatti si chiama cottage cheese) che sta riscuotendo un discreto successo sostanzialmente per due motivi: è più proteica rispetto alle ricette tradizionali ma allo stesso tempo più leggera. Insomma, rappresenta il giusto compromesso per coloro che non vogliono rinunciare né alla linea né al dolce.

La preparazione della cheesecake con i fiocchi di latte ricalca quella della cheesecake cotta: si prepara un base di burro e biscotti e, una volta fredda, si farcisce con la crema preparata semplicemente frullando tutti gli ingredienti. Nella sua versione più semplice è molto simile alla New York cheesecake.

Come preparare la ricetta della cottage cheese cheesecake

  1. Iniziate dalla preparazione della base. Frullate i biscotti fino a ridurli in polvere poi unite il burro fuso e mescolate.
  2. Rivestite uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro con la carta forno e versate il composto, pressando bene con il fondo di un bicchiere. Riponete momentaneamente in frigorifero.
  3. Per preparare il ripieno potete utilizzare un blender, un frullatore a immersione o un robot tipo Bimby. Riunite all’interno i fiocchi di latte e lo yogurt greco e frullate fino a ottenere una crema liscia.
  4. Trasferite in una ciotola e incorporate lo zucchero, l’estratto di vaniglia, la farina e le uova e mescolate bene.
  5. Versate sulla base ormai fredda e cuocete in forno a 180°C per 1 ora. Lasciatela raffreddare completamente prima di servirla.

Già ottima così, la cheesecake con i fiocchi di latte ben si presta per essere decorata con uno strato di marmellata o di ganache al cioccolato una volta fredda oppure, per una versione più leggera, con dei frutti di bosco.

Conservazione

La cottage cheese cheesecake si conserva in frigorifero, ben coperta da pellicola, per 3-4 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette8 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette11 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette15 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette17 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette2 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...