Seguici su

Ricette

Come preparare la pastiera salata: il piatto tipico napoletano

Come preparare la pastiera salata: il piatto tipico napoletano

La pastiera salata napoletana è una torta pasquale a base di pasta frolla con ricotta, salumi e naturalmente il grano cotto: ecco come prepararla!

La pastiera salata è un piatto tipico di Napoli, che si ispira e rivisita la classica versione dolce. Potete servirla come piatto unico, tra i vostri antipasti pasquali, ma anche come primo. La preparazione non è troppo differente dalla ricetta originale: arricchiremo la frolla, modificheremo un po’ il ripieno senza tralasciare l’utilizzo del classico grano cotto… (non è pastiera senza il grano) ma vedrete che il risultato sarà da leccarsi i baffi.

pastiera salata

Come fare la pastiera salata

  1. Iniziamo la nostra pastiera rustica con la frolla. Mettete insieme in una ciotola la farina e 50 g di formaggio grattugiato e mescolate
  2. Versate le polveri al centro di una spianatoia, fate la fontana e versate al centro 1 uovo e 1 tuorlo, 100 g di burro freddo tagliato a cubetti e 1 pizzico di sale.
  3. Mescolate tutto bene prima con la forchetta e poi impastate con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  4. Ricoprite il panetto con una pellicole e mettetelo in frigo a riposare per almeno 30 minuti o ancora meglio 1 ora.
  5. Mentre la pasta frolla riposa dedicatevi al ripieno. Mettete sul fuoco a fiamma bassa il burro rimasto, il latte e il grano. Lasciate cuocere delicatamente fino a che il grano non avrà assorbito tutto il liquido, poi spegnete e fate raffreddare.
  6. In una ciotola capiente mescolate la ricotta, il pecorino grattugiato e le uova. Mescolate bene poi unite il grano intiepidito, il provolone a cubetti, il salume e regolate di sale e pepe.
  7. Ora riprendete la frolla e stendetela con uno spessore di circa mezzo cm e adagiatela in una tortiera di circa 22-24 cm di diametro imburrata e infarinata, tagliando l’eccesso e bucherellando la base.
  8. Versate il ripieno all’interno, create la classica griglia di pasta sulla superficie utilizzando la frolla avanzata e infornate a 180°C per circa 40 minuti.

Per gli amanti dei classici, invece, ecco la ricetta della pastiera: l’avete mai assaggiata? Se preferite il salato, invece, ecco tanti altri antipasti pasquali!

Conservazione

Come la versione dolce, anche questa torta salata è più buona il giorno dopo. Se non la consumate tutta subito si conserva per qualche giorno il frigo e si può anche tagliare a cubetti per delle ottime merende da gustare tra amici ed è amato anche dai bambini.


4.5/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...