Seguici su

Ricette

Pastiera al cioccolato, golosa e perfetta per Pasqua

Pastiera al cioccolato, golosa e perfetta per Pasqua

Se cercate una ricetta alternativa per Pasqua pur non allontanandovi troppo dalla tradizione ecco la pastiera al cioccolato!

Per una Pasqua ancora più golosa cosa ne dite di preparare la pastiera al cioccolato? In sostanza il classico della tradizione si veste di nero grazie alla presenza nell’impasto della frolla del cacao e di tanto goloso cioccolato fondente fuso nel ripieno.

Niente di leggero certo, ma vi garantiamo che al primo assaggio rimarrete esterrefatti dalla bontà della pastiera napoletana al cioccolato e comincerete a pensare a una nuova occasione per prepararla. Il procedimento è un po’ lungo ma molto semplice. Pronti a mettervi ai fornelli?

Come preparare la ricetta della pastiera al cioccolato

  1. Per prima cosa preparate la pasta frolla. In un ciotola mettete la farina, il cacao in polvere, 150 g di zucchero e il burro freddo tagliato a pezzetti.
  2. Iniziate a impastare con la punta delle dita fino a ottenere un composto piuttosto sbriciolato.
  3. Profumatelo con la scorza di 1 limone, unite un pizzico di sale e 2 uova. Finite di impastare fino a formare un panetto.
  4. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per 2 ore.
  5. Nel frattempo preparate il ripieno. In un pentolino mettete a scaldare il latte con il grano cotto e non appena sfiora il bollore spegnete e unite il cioccolato fondente tritato al coltello. Mescolate fino a che non si sarà sciolto. Tenete da parte e fate raffreddare.
  6. In una ciotola riunite la ricotta, la scorza di arancia e limone grattugiata, un pizzico di cannella, l’acqua di fiori di arancio e lo zucchero rimasto e mescolate bene fino a ottenere una crema.
  7. Unite le uova rimaste, i canditi e il grano cotto e mescolate bene il tutto tenendolo da parte.
  8. Una volta fredda la frolla dividetela in due parti rispettando la proporzione 2/3 e 1/3. Stendete la più grande tra due fogli di carta forno fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore e trasferitela in uno stampo per crostata da 26-28 cm.
  9. Rimuovete i bordi in eccesso e versate il ripieno al cioccolato, livellandolo.
  10. Con la frolla rimasta, ricavate delle strisce e disponetele sulla superficie in modo da ottenere la caratteristica decorazione a rombi.
  11. Cuocete a 170°C per 90 minuti quindi lasciate raffreddare completamente prima di procedere al taglio. L’ideale sarebbe prepararla il giorno prima.

Un’altra variante della ricetta classica che vi consigliamo di provare è la pastiera di riso: ideale per Pasqua o per il più nic di pasquetta.

Conservazione

La pastiera al fondente si conserva in frigorifero fino a 3-4 giorni. Vi consigliamo di riportarla a temperatura ambiente prima di gustarla.


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette14 ore ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette17 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette18 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette1 giorno ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 giorni ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette2 giorni ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....