Seguici su

Ricette

Spiedini di agnello alla griglia con salsa allo yogurt: un finger food squisito!

Spiedini di agnello alla griglia con salsa allo yogurt: un finger food squisito!

Gli spiedini di carne di agnello sono un piatto delizioso e invitante, perfetto da servire a pranzo o a cena.

Voglia di un piatto saporito, invitante e divertente da gustare? Allora questi deliziosi spiedini di carne di agnello sono quello che fa per voi, un piatto da gustare sia durante le feste pasquali, che durante il resto dell’anno, e ottimi da proporre sopratutto durante una cena a buffet o un apericena in casa.

Oltre a preparare gli spiedini di carne alla griglia, in questa ricetta vedremo anche come fare la marinatura per l’agnello e come cuocerli in padella e al forno. Provateci anche voi, questa portata sarà senza dubbio un successone!

Come cucinare gli spiedini di agnello

  1. Cominciamo dalla marinatura per l’agnello: tagliate la carne a cubetti di circa 3 cm per lato, condendola con tutti gli aromi tritati a coltello, il sale e il pepe.
  2. Aggiungete l’olio e il succo di 1 limone, poi lasciate marinare in un contenitore chiuso, in frigo, per 1-2 ore.
  3. Trascorso il tempo, prendete le cubetti di carne e infilzateli con uno spiedino, cercando di mantenere la marinatura.
  4. Cuocete su una griglia a una temperatura media e costante, girando gli spiedini ogni 2 o 3 minuti per 3-4 volte. Se invece volete cuocere gli spiedini di carne in padella, procuratevene una capiente, ungetela leggermente e fateli andare a fuoco medio per una decina di minuti. Infine, se volete optare per una cottura in forno, cuocete a 200°C per circa 20-25 minuti.

Non perdetevi anche tutte le nostre ricette con l’agnello.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento gli spiedini di carne, in alternativa potete conservarli in frigo per 1-2 giorni, in apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette7 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette9 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette11 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette12 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 giorno ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette3 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...