Seguici su

Ricette

Carciofi alla pizzaiola, la ricetta gustosa

Carciofi alla pizzaiola, la ricetta gustosa

Se siete stanchi dei soliti contorni, ecco come preparare dei deliziosi carciofi alla pizzaiola con pomodoro e mozzarella.

I carciofi alla pizzaiola sono un contorno saporito e ricco, perfetto da accompagnare ai vostri secondi piatti di carne. Prepararli è davvero semplice e, oltre a utilizzare i carciofi freschi, sicuramente i più gustosi, potete sfruttare anche un surgelato di buona qualità e prepararli così in ogni periodo dell’anno.

In tutti i casi vi occorrono carciofi, pomodoro, mozzarella e origano per ricreare il caratteristico gusto della pizzaiola. Dopo una prima cottura in padella non dimenticate di gratinare il tutto al forno: è così che si trasformeranno in una ricetta strepitosa!

Come preparare la ricetta dei carciofi alla pizzaiola

  1. Per prima cosa pulite i carciofi rimuovendo lo strato più esterno del gambo e le foglie più dure e coriacee. Tagliate anche le punte del carciofo e dividetelo a metà. Rimuovete con un cucchiaino o con la punta del coltello la barbetta poi affettatelo non troppo finemente. Mano a mano che sono tagliati trasferiteli in una ciotola piena di acqua acidulata con il succo di mezzo limone.
  2. In una padella scaldate un giro di olio e unite lo spicchio di aglio. Rosolate poi i carciofi con una presa di sale poi unite i pelati. Cuocete per 15 minuti circa o fino a che non saranno teneri poi profumate con dell’origano.
  3. Trasferite i carciofi in una pirofila e distribuite sulla superficie la mozzarella tagliata a dadini. Completate con una spolverata di parmigiano e passate al grill per 5-10 minuti, giusto il tempo che si formi una bella crosticina.

Se vi piacciono le ricette con i carciofi vi invitiamo a provare anche i deliziosi carciofi ripieni in friggitrice ad aria: sono strepitosi, anche come antipasto.

Conservazione

I carciofi alla pizzaiola si mantengono per 2-3 giorni in frigorifero ben coperti da pellicola. Vi consigliamo di scaldarli prima di consumarli.


0/5


(0 Reviews)



Ricette24 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...