Seguici su

Ricette

Veggie wrap: la ricetta vegetariana facile e veloce

Veggie wrap: la ricetta vegetariana facile e veloce

Il veggie wrap è una piadina arrotolata su irresistibili verdure di stagione. Scopriamo come si fa questa ricetta vegetariana rapida e saporita.

Se state cercando un piatto davvero appagante, una ricetta sfiziosissima ma leggera e sana, è il momento di assaggiare il veggie wrap. Cosa sono? Dei deliziosi rotoli di piadine vegetariane da accompagnare da una salsa saporita, come la tzatziki a base di yogurt greco, oppure una maionese aromatizzata al basilico. Per un gusto più orientale però, potreste condire le verdure con salsa di soia. Insomma, questo piatto con semplici accorgimenti può cambiare davvero gusto. Sono perfetti per essere preparati qualche ora prima del pasto. Possono diventare i protagonisti di un picnic all’aria aperta, oppure serviti come aperitivo diventano finger food sfiziosi e semplici da mangiare.

Sono rotoli colorati, dal gusto fresco e croccante, adatti anche ad “ingannare” i bimbi se non amano particolarmente mangiare la verdura. Di base, sono farciti da verdure fresche, tagliate a fiammifero, come le carote, i cetrioli, il peperone, le zucchine freschissime e la misticanza di insalata. L’ideale è creare da sé anche le piadine, rigorosamente senza strutto. I nostri veggie wrap golosissimi e leggeri faranno venire l’acquolina a tutti. È possibile anche creare dei veggie wrap senza glutine, usando farina per pane senza glutine al posto della farina 00. E allora approfittate di queste ricette facili e veloci per mettere in tavola un piatto favoloso.

Veggie wrap

Preparazione per la ricetta dei veggie wrap

  1. Per prima cosa preparate le piadine, mettendo in una ciotola capiente tutti gli ingredienti e impastando fino ad ottenere una palla di impasto morbida e liscia.
  2. Portate sul vostro tavolo da lavoro l’impasto e dividetelo in quattro panetti, che lascerete riposare per 30 minuti in un piatto, coperto da pellicola.
  3. Occupatevi ora delle verdure. Lavate, sbucciate (se necessario) e tagliate tutte le verdure a listarelle. I pomodori invece a dadini. Lavate e asciugate anche la rucola e la misticanza.
  4. Trascorso il tempo di riposo, prendete le palline di impasto, e con un matterello stendetelo, formando un disco spesso circa 3-4 mm.
  5. Scaldate una padella, e cucinate, senza aggiungere olio, la piadina. Fatela cuocere per 2-3 minuti per lato.
  6. È il momento di farcire il rotolo. Disponete di fronte a voi le piadine e distribuite le verdure che preferite. Sbriciolate un pezzo di feta sulla verdure, e condite con olio e sale, oppure con maionese o con la salsa tzatziki.
  7. Arrotolate la piadina, racchiudendo il vostro ripieno, e poi ripassatela in padella in modo che si riscaldi. La vostra gustosa ricetta vegetariana è pronta.

 Per realizzare un veggie wrap senza glutine, il procedimento è identico, ma occorre scambiare la farina 00 con una farina per pane senza glutine. Per un risultato migliore far riposare l’impasto prima di stenderlo per 50 minuti. Poi procedere alla cottura e alla farcitura a piacere.

Conservazione

È possibile conservare il veggie wrap in frigo per un giorno, in una box alimentare, ermeticamente chiusa. Tuttavia, è meglio tenere tutti gli ingredienti separati, conservare in congelatore la piadina (anche per un mese), e farcire con verdura tagliata sul momento.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...