Seguici su

Prodotti tipici

Risotto con bruscandoli: la ricetta veneta con il luppolo selvatico

Risotto con bruscandoli: la ricetta veneta con il luppolo selvatico

Il risotto con bruscandoli è un primo piatto dal sapore antico tipico della cucina veneta. Ecco la nostra ricetta per prepararlo.

Sono passati ormai i tempi in cui le persone erano in grado di distinguere le erbe spontanee e utilizzarle nelle loro ricette. Il risotto con i bruscandoli però non ha mai smesso di essere preparato, complice il fatto che questo ingrediente è abbastanza semplice da trovare, anche al supermercato. Tipico della cucina veneta, si prepara con i germogli di luppolo selvatico, anche noti come asparagina selvatica.

La preparazione è simile a quella di un qualsiasi risotto e anche i bruscandoli non necessitano di particolari tecniche di preparazione. Essendo molto fini, una volta lavati vengono cotti direttamente in padella e poi insieme al riso. Questa erba spontanea si più trovare in primavera, in particolare tra marzo e aprile e maggio, lungo le rive dei fossi, ai bordi dei campi o tra i rovi. Fate una passeggiata, raccoglietene un mazzetto e provate questa deliziosa ricetta!

Come preparare la ricetta del risotto con i bruscandoli

  1. Per prima cosa pulite i bruscandoli conservando la parte finale (la punta) con le sue foglioline e tagliatela a pezzetti lasciandone qualcuna integra per la decorazione finale.
  2. Tritate finemente la cipolla e rosolatela in padella con l’olio e un pizzico di sale fino a che non sarà tenera e trasparente.
  3. Aggiungete i bruscandoli e fateli rosolare qualche minuto, poi passare al riso, tostatelo 1-2 minuti e sfumate con il vino bianco.
  4. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella coprite a filo con il brodo bollente.
  5. La cottura inizia in questo momento e richiede, a seconda della tipologia di riso, dai 16 ai 20 minuti.
  6. Aggiungete il brodo poco per volta in modo che il riso sia sempre coperto appena, e fate in modo che sia bollente: viceversa si bloccherebbe la cottura.
  7. Una volta pronto, spegnete la fiamma, mantecate con una noce di burro e un poco di parmigiano e servite.

Il risotto con i bruscandoli è un primo piatto facile e veloce, perfetto se desiderate provare una ricetta diversa dal solito e dal retrogusto amarognolo. Ed ecco una videoricetta per preparare il piatto a casa dalla A alla Z:

Conservazione

Il risotto con i bruscandoli si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Potete riscaldarlo sia in padella che al microonde prima di consumarlo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette7 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette8 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette10 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette12 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette15 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...