Seguici su

Ricette

Flan parisién al cioccolato, la ricetta golosa

Flan parisién al cioccolato, la ricetta golosa

Se cercate un dolce incredibilmente goloso ma semplice da preparare vi consigliamo il nostro flan parisién al cioccolato.

Di dolci francesi buoni da far girare la testa ce ne sono parecchi ma il flan parisién al cioccolato è davvero strepitoso. Gli amanti del cioccolato non potranno che ringraziarci di questa ricetta semplice ma allo stesso tempo guduriosa e ottima da servire come fine pasto.

La preparazione consiste in sostanza nella realizzazione del ripieno a base di cioccolato e la seguente cottura del tutto in un involucro che, a seconda delle varianti, può essere pasta frolla o brisée. Il risultato è una consistenza cremosa, a metà tra un budino e una crema tradizionale.

Come preparare la ricetta del flan parisién al cioccolato

  1. Prendete i tuorli e trasferiteli in una pentola insieme allo zucchero e mescolate con una frusta da cucina. Spostate la pentola sul fuoco e cuocete a fiamma bassa fino a che lo zucchero non si sarà sciolto.
  2. Unite a pioggia la farina e la fecola, sempre mescolando, quindi il latte, la panna e il cioccolato fondente tritato al coltello. Profumate il tutto con l’estratto di vaniglia.
  3. Fate cuocere a fiamma bassa, mescolando spesso, fino a ottenere una crema densa e liscia. Fatela raffreddare quasi del tutto.
  4. Srotolate la pasta brisée e trasferitela con la carta forno in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro.
  5. Versate la crema e livellatela quindi cuocete a 180°C per 1 ora. Lasciate raffreddare il dolce nel forno con la porta aperta quindi servitelo tagliato a fette.

Provate anche la ricetta tradizionale del flan parisién, più delicato ma comunque ottimo e perfetto se cercate un dolce raffinato.

Conservazione

Il flan parisién al cioccolato va conservato in frigorifero per un massimo di 3 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette5 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette7 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette8 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...