Seguici su

Ricette

Torta Susanna: il dolce che non puoi proprio perderti

Torta Susanna: il dolce che non puoi proprio perderti

Vi proponiamo la vera ricetta della torta Susanna, le cui origini sono avvolte dal mistero. Si afferma che fu una giovane cuoca a crearla ottenendo un grande successo.

La torta Susanna in realtà è una crostata ed è formata da un guscio di pasta frolla, un ripieno di crema di ricotta ricoperta da un delizioso strato di cioccolato fondente. Non esistono fonti ufficiali in merito all’origine del nome ma molti pasticcieri ne raccontano la storia. La ricetta della torta Susanna proviene dalla città di Parma, questo dolce infatti è tipico della tradizione culinaria parmense. Si dice che la ricetta fu inventata da una giovane cuoca e che il suo dolce fu un grande successo e la rese famosa in tutta la città. Vediamo insieme come preparare la ricetta originale.

Preparazione della torta Susanna

  1. Per la frolla impastate velocemente la farina, il burro, 1 uovo, 60 g di zucchero, il cucchiaino di lievito e 1 bacca di vaniglia e formate un panetto.
  2. Mettetelo a riposare in frigorifero per circa 45 minuti.
  3. Trascorso il tempo stendete la pasta frolla, foderate lo stampo che avete scelto rifilando i bordi e mettete di nuovo in frigorifero.
  4. Per il ripieno setacciate la ricotta e unitela a 75 g di zucchero, mescolando bene il composto.
  5. Montate a parte i 4 tuorli con altri 75 g di zucchero e unite poi i due composti amalgamandoli bene. Aromatizzate con i semini della bacca di vaniglia e con il restante burro dopo averlo fuso a bagnomaria o al microonde.
  6. Versate la farcia appena fatta nel guscio freddo di pasta frolla, poi infornate a forno preriscaldato a 180° C per circa 40 minuti.
  7. Sfornate la torta Susanna e fatela raffreddare a temperatura ambiente mentre preparate la ganache.
  8. In un pentolino scaldate i 150 ml di panna, poi giunta a bollore spegnete la fiamma e versate il cioccolato tritato.
  9. Appena la ganache di cioccolato e panna si sarà intiepidita versatela sulla torta e lasciate raffreddare bene il tutto.

Torta Susanna con il Bimby

  1. Preparate la frolla: mettete nel boccale 200 g di farina, 60 g di zucchero, 100 g di burro, 1 uovo, 1 cucchiaino di lievito per dolci, una bacca di vaniglia, e impastate per 3 min. vel. 2.
  2. Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola. Mettetelo in frigorifero per 30 min.
  3. Preparate la crema: senza lavare il boccale, inserite 500 g di ricotta, 4 tuorli, 150 g di zucchero, una bacca di vaniglia e mescolate per 30 sec. vel. 3.
  4. Accendete il forno a 180° C.
  5. Stendete la frolla su un foglio di carta da forno e foderate una tortiera da 20 cm con i bordi alti.
  6. Versate la crema nel guscio di frolla e cuocetelo per 30 min.
  7. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
  8. Preparate la ganache: nel boccale pulito, mettete 150 g di cioccolato fondente e tritatelo per 10 sec. vel. 8.
  9. Unite 150 ml di panna riscaldata giunta a bollore e mescolate per 5 min. vel. 3.
  10. Versate la vostra ganache sulla torta appena sarà tiepida e lasciate di nuovo freddare.

Se questa ricetta vi è piaciuta e volete provarne un’altra da preparare con l’aiuto del Bimby vi consigliamo la torta Gelato, perfetta da servire a fine pasto.

Conservazione

La torta Susanna si conserverà perfettamente per 3/4 giorni in frigo. Vi sconsigliamo la congelazione.


4.3/5


(3 Reviews)



Ricette4 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette11 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette12 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette1 giorno ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette2 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...