Seguici su

Prodotti tipici

Cipollata fiorentina: la ricetta toscana della zuppa di cipolle

Cipollata fiorentina: la ricetta toscana della zuppa di cipolle

Cremosa e ricca di sapore, la cipollata fiorentina non è la solita zuppa di cipolle. Provatela con i crostoni di pane e ve ne innamorerete.

La zuppa di cipolle è una di quelle ricette che fa storcere il naso ai più. Spesso infatti è davvero difficile andare oltre il sapore forte e l’odore lacrimevole che questo ortaggio ha da crudo. Tuttavia, se deciderete di preparare la cipollata fiorentina, scoprirete che le ricette con le cipolle non sono poi così male, tutto sta nel cucinarle nel modo giusto e nel scegliere la giusta varietà di cipolla.

A tal proposito, trattandosi di una ricetta toscana, la cipolla che andremo a utilizzare è quella del comune di Certaldo. Di forma rotonda e leggermente appiattita e dal colore virante al viola, la cipolla di Certaldo è l’ingrediente sine qua non questa zuppa non potrebbe chiamarsi cipollata fiorentina. Ovviamente, se non riuscite a trovare questo prodotto tipico, optate per una cipolla di Tropea, semplice da trovare tutto l’anno.

Come preparare la ricetta della cipollata fiorentina

Vi starete probabilmente chiedendo cosa renda questa ricetta diversa da una qualunque zuppa di cipolle. La risposta sta negli ingredienti: non solo la cipolla di Certaldo ma anche l’aggiunta di tuorli d’uovo, pomodorini e pane abbrustolito fanno di questa ricetta un vero e proprio piatto tipico toscano.

  1. Per preparare la cipollata cominciate affettando le cipolle piuttosto finemente e facendole rosolare a fiamma dolce in un tegame di coccio insieme all’olio.
  2. Quando di saranno appassite, unite il brodo e i pomodorini e fate addensare per circa 30 minuti. Dovrete ottenere una consistenza cremosa.
  3. Regolate di sale e pepe, togliete dal fuoco e unite i tuorli e il parmigiano, mescolando bene.
  4. Profumate con le foglie di basilico fresco, distribuite nei piatti e completate con un giro di olio a crudo e una fetta di pane toscano abbrustolito in padella.

Amate le cipolle? Non lasciatevi sfuggire la zuppa di cipolle francese!


5/5


(1 Review)



Ricette7 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette12 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette14 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette15 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette16 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...