Seguici su

Ricette

Torta in tazza alle fragole, come preparare la mug cake primaverile

Torta in tazza alle fragole, come preparare la mug cake primaverile

Perfetta da gustare al cucchiaio, magari come merenda, la torta in tazza alle fragole è un dolce primaverile semplice da preparare.

Il bello della mug cake è che si può preparare in versione monoporzione, concedendosi così un piccolo sgarro quando la voglia di dolce si fa incontenibile. Vista la stagione noi abbiamo preparato la torta in tazza alle fragole, un dolce che potremmo tranquillamente definire al cucchiaio visto che si gusta con il cucchiaino direttamente dalla tazza.

La preparazione della mug cake alle fragole è semplice e velocissima e gli ingredienti necessari sono gli stessi di una torta tradizionale, solo in quantità ridotta. Per preparare più tazze sarà sufficiente moltiplicare le dosi ma il nostro consiglio e quello di cuocere comunque una tazza alla volta.

Come preparare la ricetta della torta in tazza alle fragole

  1. Il procedimento, come detto, è molto semplice e sporcherete solo una tazza e il cucchiaino. Riunite in una tazza da colazione di dimensione standard la farina, il lievito per dolci e la vanillina e date una mescolata veloce.
  2. Versate poi l’olio, il latte, lo zucchero e l’uovo e mescolate nuovamente fino a eliminare tutti i grumi.
  3. Aggiungete le fragole dopo averle lavate e tagliate a dadini e mescolate un’ultima volta.
  4. Cuocete la torta in tazza nel microonde a 800W per 2 minuti e 30 secondi.
  5. Sfornate e decorate con una spolverata di zucchero a velo prima di servirla.

Se amate le mug cake ma non riuscite a mettervi d’accordo con gli altri membri della famiglia sul gusto, ecco qualche alternativa: mug cake con gocce di cioccolato oppure mug cake vegan?

Conservazione

Il bello della torta in tazza è gustarla mentre è ancora calda pertanto vi sconsigliamo di conservarla. È talmente semplice e veloce che conviene prepararla al momento.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...