Seguici su

Ricette

Ricetta vegana: tofu di ceci

Ricetta vegana: tofu di ceci

Come preparare il tofu di ceci o tofu giallo, una variante del ben più noto tofu di soia, perfetto da gustare al naturale o da accompagnare ad altri alimenti!

Il tofu è un alimento derivato dalla soia che viene utilizzato in alternativa al classico formaggio di latte vaccino. Oggi vi proponiamo il tofu di ceci, un’altra ricetta vegana particolarmente golosa. Il prodotto finale è realizzato con farina di ceci e per dargli un tocco di colore viene aggiunto il curry in polvere. Se preferite potete sostituire con questa spezia con la curcuma.

Provatelo per insaporire zuppe di verdure, insalate o altre pietanze a piacere. Ecco la ricetta passo per passo!

Come fare il tofu di ceci

  1. Per preparare il tofu con farina di ceci iniziate versando 500 ml di acqua fredda e la farina di ceci in una ciotola capiente, mescolate bene in modo da evitare la formazione di grumi.
  2. Versate il resto dell’acqua in una pentola, mettete sul fuoco e portate a ebollizione. Aggiungete il sale e il curry, mescolate bene e non appena raggiunto il bollore versate nella pentola anche il mix di acqua e farina ceci.
  3. Mescolate con una frusta e proseguite la cottura a fuoco medio per una decina di minuti o comunque fino a quando il composto non inizierà ad addensarsi. A questo punto versate il composto in una pirofila unta in modo da ottenere uno spessore di un paio di centimetri.
  4. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente poi ponete in frigorifero e lasciate riposare per tutta la notte in modo da far solidificare il vostro tofu.

Se vi è piaciuta questa ricetta potete provare anche i burger di tofu vegan e tutte le nostre ricette con i ceci!


3.5/5


(15 Reviews)



Ricette7 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette8 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette10 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette12 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette15 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...