Seguici su

Prodotti tipici

Creoli alla molisana: la ricetta originale

Creoli alla molisana: la ricetta originale

I creoli alla molisana sono un formato di pasta simile agli spaghetti ma a sezione quadrata. Ecco la ricetta originale per prepararli.

I creoli alla molisana, anche noti come creoli, sono un formato di pasta all’uovo a sezione quadrata simile agli spaghetti. Alcuni chiamano indistintamente gli spaghetti alla chitarra o creoli molisani ma in realtà le due ricette sono diverse. I primi infatti vengono tagliati con la chitarra e quindi sono tutti uguali, mentre i secondi si tagliano a mano.

Questa ricetta tipica del molise prende il nome dai lacci per le scarpe che i pastori usavano durante l’inverno. Vengono conditi in modo diverso a seconda delle famiglie: dal sugo di anatra muta al più tradizionale condimento alla campuasciana, con pecorino e prosciutto che è quello che abbiamo deciso di preparare noi dato il forte legame con il territorio.

Come preparare la ricetta dei creoli alla molisana

  1. Per prima cosa dedicatevi alla pasta. Riunite in una ciotola le due farine e una presa di sale, mescolatele e aggiungete le uova. Iniziate a impastare con una forchetta per poi proseguire a mano, su una spianatoia ben infarinata. Dovrete ottenere un panetto liscio e omogeneo che farete riposare per mezz’ora.
  2. Trascorso il tempo di riposo, dividetelo in quattro parti e stendetele con il matterello una a una, fino a raggiungere 2 mm di spessore. Spolverizzatele con della semola, arrotolate e tagliate a fettine di 2 mm così da ottenere degli spaghetti di sezione quadrata. Mano a mano che sono pronti, avvolgeteli su loro stessi e fateli asciugare per un’ora.
  3. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento. Tritate finemente aglio, cipolla e peperoncino e rosolatelo in padella con l’olio. Unite quindi la pancetta battuta al coltello o tagliata a cubetti e fatela rosolare per 10 minuti.
  4. Cuocete la pasta per 5 minuti, scolatela e saltatela in padella con il condimento. Distribuite nei piatti e completate con una spolverata di pecorino.

Provate anche la ricetta tradizionale degli spaghetti alla chitarra prima di decidere quale dei due è il vostro preferito.

Conservazione

Questa pasta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di consumarla scaldatela in padella o al microonde.


5/5


(2 Reviews)



Ricette24 minuti ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette17 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette19 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette1 giorno ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....