Seguici su

Prodotti tipici

Prepariamo il cundigiun genovese, un’insalata tipica ligure

Prepariamo il cundigiun genovese, un'insalata tipica ligure

Il condiglione è un’insalata tipica ligure preparata con svariati ingredienti: pomodori, cipolle, peperoni ma anche uova sode, acciughe e molto altro.

Il condiglione, cundigiun in dialetto ligure, è una sorta di insalata preparata con molti degli ingredienti presenti negli orti estivi. Nasce come piatto contadino e come tale è difficile individuarne un’unica ricetta: gli ingredienti infatti variano da zona a zona e da famiglia a famiglia. In fin dei conti stiamo sempre parlando di un’insalata.

Guardandola preparazione più simile alla ricetta originale genovese non possono mancare cipolle, pomodori, peperoni e olive rigorosamente taggiasche, proprio come l’olio. Si possono poi aggiungere acciughe, fagiolini, capperi, tonno e uova sode per renderla un piatto ancor più sostanzioso.

condiglione

Come preparare la ricetta del condiglione

  1. Per prima cosa lessate le uova partendo da acqua fredda e calcolando 8 minuti a partire dalla presa di bollore.
  2. Sbucciate anche le patate, tagliatele a tocchetti di un paio di centimetri e cuocetele in acqua bollente salata per 15 minuti. Dopo 5 minuti di cottura unite anche i fagiolini privati delle estremità.
  3. Distribuite poi tutti gli ingredienti all’interno di un’insalatiera capiente: il pomodoro e il peperone tagliati a tocchetti, i cetrioli sbucciati e tagliati a fettine, ma soprattutto le olive taggiasche, i capperi, le acciughe e il basilico, gli ingredienti che più di tutti caratterizzano questo prodotto tipico.
  4. Unite le uova sbucciate e tagliate a tocchetti, le patate e i fagiolini e condite il tutto con olio, origano e sale.

Volendo potete arricchire ulteriormente il tutto con una o due scatolette di tonno: di certo non ci stanno male! Se siete alla ricerca di altre ricette tipiche liguri non possiamo che consigliarvi di servire questa gustosa e ricca insalata con la classica focaccia genovese.

Conservazione

Potete conservare l’insalata scondita in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico.


4.5/5


(2 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...