Seguici su

Prodotti tipici

Prepariamo il cundigiun genovese, un’insalata tipica ligure

Prepariamo il cundigiun genovese, un'insalata tipica ligure

Il condiglione è un’insalata tipica ligure preparata con svariati ingredienti: pomodori, cipolle, peperoni ma anche uova sode, acciughe e molto altro.

Il condiglione, cundigiun in dialetto ligure, è una sorta di insalata preparata con molti degli ingredienti presenti negli orti estivi. Nasce come piatto contadino e come tale è difficile individuarne un’unica ricetta: gli ingredienti infatti variano da zona a zona e da famiglia a famiglia. In fin dei conti stiamo sempre parlando di un’insalata.

Guardandola preparazione più simile alla ricetta originale genovese non possono mancare cipolle, pomodori, peperoni e olive rigorosamente taggiasche, proprio come l’olio. Si possono poi aggiungere acciughe, fagiolini, capperi, tonno e uova sode per renderla un piatto ancor più sostanzioso.

Come preparare la ricetta del condiglione

  1. Per prima cosa lessate le uova partendo da acqua fredda e calcolando 8 minuti a partire dalla presa di bollore.
  2. Sbucciate anche le patate, tagliatele a tocchetti di un paio di centimetri e cuocetele in acqua bollente salata per 15 minuti. Dopo 5 minuti di cottura unite anche i fagiolini privati delle estremità.
  3. Distribuite poi tutti gli ingredienti all’interno di un’insalatiera capiente: il pomodoro e il peperone tagliati a tocchetti, i cetrioli sbucciati e tagliati a fettine, ma soprattutto le olive taggiasche, i capperi, le acciughe e il basilico, gli ingredienti che più di tutti caratterizzano questo prodotto tipico.
  4. Unite le uova sbucciate e tagliate a tocchetti, le patate e i fagiolini e condite il tutto con olio, origano e sale.

Volendo potete arricchire ulteriormente il tutto con una o due scatolette di tonno: di certo non ci stanno male! Se siete alla ricerca di altre ricette tipiche liguri non possiamo che consigliarvi di servire questa gustosa e ricca insalata con la classica focaccia genovese.

Conservazione

Potete conservare l’insalata scondita in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico.


4.5/5


(2 Recensioni)



Ricette41 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...