Seguici su

Ricette

Torta con pesche e cioccolato

Torta con pesche e cioccolato

Ecco come fare in casa la torta con pesche e cioccolato, un dolce goloso e dall’impasto morbido.

La torta con pesche e cioccolato è un dolce molto goloso, perfetto da condividere durante un pranzo con i vostri ospiti. Si tratta di un dessert da credenza, dall’impasto molto morbido e fragrante. Viene reso ancora più goloso grazie alla presenza del cacao, che conferisce al dolce il colore e il classico sapore del cioccolato. Ad arricchire il tutto, ci pensa la frutta che viene aggiunta a fette per dare ancora più sapore al tutto; la presenza delle pesche, inoltre, rende umido l’impasto e ancora più soffice.

La sua preparazione è molto semplice e richiede poco tempo. Lavorate tutti gli ingredienti insieme, per poi andare ad aggiungere la frutta. Con pochi sforzi, è pronto un dolce dal sapore spettacolare.

Preparazione della ricetta per la torta con pesche e cioccolato

  1. Per cominciare, setacciate la farina e il lievito, versandoli in una ciotola.
  2. Fate lo stesso con il cacao amaro in polvere; poi, anche con la vanillina.
  3. Mescolate e aggiungete anche lo zucchero.
  4. A questo punto, unite anche le uova e un pizzico di sale. Lavorate il composto usando delle fruste elettriche.
  5. Quando diventa uniforme, aggiungete l’olio a filo. Continuate a mescolare per incorporarlo.
  6. Una volta fatto, lavate le pesche e sbucciatele; togliete il nocciolo e tagliate 2 di queste a cubetti, mentre l’altra va lasciata a fette sottili per la decorazione.
  7. Unite i cubetti di frutta all’impasto e mescolate con una spatola per distribuirli in maniera equa.
  8. Prendete una teglia e rivestite l’interno con un foglio di carta forno.
  9. Versate l’impasto all’interno e livellate la superficie; distribuite sopra le fette di pesca (se la teglia è circolare, potete distribuirle a raggiera).
  10. Fate cuocere in forno a 180°C per 40 minuti; fate la prova dello stecchino e, se esce asciutto, potete spegnere.

Conservazione

La torta di pesche e cioccolato è un ottimo dolce, leggero e genuino con il sapore della frutta. Si può conservare per 3-4 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette11 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...