Seguici su

Prodotti tipici

Pizza scrocchiarella, la ricetta della pizza croccante romana

Pizza scrocchiarella, la ricetta della pizza croccante romana

Semplice da preparare, la pizza scrocchiarella è una ricetta tipica romana. Ecco come si prepara anche in versione veloce.

Croccante, come è facile intuire dal nome, e buonissima, la pizza scrocchiarella è un vanto della cucina laziale ma in particolare della Capitale. A differenza della classica pizza, questa ricetta è priva di condimenti fatto salvo qualche granello di sale. Inoltre si differenzia dalla tradizionale pizza per la sua croccantezza incredibile.

Ottima per accompagnare salse, salumi e formaggi, viene venduta e gustata anche come cibo da strada. La preparazione è semplicissima ma richiede un minimo di attesa per via della maturazione dell’impasto in frigorifero. Vi daremo però anche qualche dritta per realizzare una pizza scrocchiarella veloce, con solo 2 ore di lievitazione.

pizza scrocchiarella

Come preparare la ricetta della pizza scrocchiarella

  1. Sciogliete il lievito nell’acqua e unite la farina, mescolando con un cucchiaio. Non appena l’impasto avrà preso un po’ di consistenza aggiungete il sale e l’olio.
  2. Finite di impastare a mano, direttamente nella ciotola, portando l’impasto dall’esterno verso l’interno facendo tutto il giro del contenitore. Coprite con pellicola e fate risposare in frigorifero per 12 ore.
  3. Dividete poi l’impasto in due parti, arrotolatele in modo da formare un filone e fate lievitare per 4 ore a temperatura ambiente.
  4. Stendete ciascun panetto su un foglio di carta forno della dimensione della teglia. Per farlo agevolmente oliatevi un poco le mani e cercate di non creare dei buchi.
  5. Condite poi con olio e grani di sale (a piacere anche aghi di rosmarino) e cuocete a 220°C per 15 minuti. Potete gustarla sia calda che una volta raffreddata.

La variante della pizza scrocchiarella veloce

Per preparare una pizza scrocchiarella veloce utilizzate 8 grammi di lievito e unite 1 cucchiaino di zucchero per favorire la lievitazione. Dopo il primo impasto lasciatelo lievitare per 2 ore coperto da pellicola in un luogo tiepido quindi dividete l’impasto in due parti e stendetelo come da ricetta. I tempi di cottura rimangono invariati.

Roma è famosa anche per un’altra variante della classica pizza. Stiamo parlando della pinsa romana: assolutamente da provare!

Conservazione

La pizza scrocchiarella si mantiene in un sacchetto di carta per 2-3 giorni, croccante come appena sfornata.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...