Seguici su

Ricette

Piattoni al pomodoro

Piattoni al pomodoro

Proviamo l’incredibile gusto dei piattoni al pomodoro, un contorno leggero e ottimo da portare in tavola.

I piattoni al pomodoro sono un contorno molto buono e semplice. La ricetta è molto facile, richiede poco tempo e pochi ingredienti tra cui, i principali sono appunto, i piattoni. Si tratta di un particolare tipo di fagiolini, con il baccello piatto, ma da non confondersi con le taccole. Hanno un gusto molto particolare, che viene esaltato dalla presenza del pomodoro: il loro sapore è dolciastro e molto delicato.

Questo prodotto è genuino e leggero, ottimo come contorno, che si abbina sia a piatti a base di carne che a base di pesce.

Preparazione per la ricetta dei piattoni al pomodoro

  1. Per cominciare, prendete un coltello e incidete una croce alla base dei pomodori.
  2. Quindi, scaldate un pentolino pieno di acqua e immergeteli all’interno.
  3. Fate sbollentare per circa 1 minuto. Una volta fatto, lasciateli raffreddare.
  4. Nel frattempo, lavate i piattoni sotto acqua corrente e tagliate le estremità.
  5. Poi, tagliateli a tocchetti o a listarelle.
  6. Pelate i pomodori e tagliate la loro polpa a spicchi, eliminando la parte interna con i semi.
  7. Versate l’olio a filo sul fondo di un tegame.
  8. Mondate la cipolla e tagliatela finemente a fette e aggiungetela all’olio; fate rosolare per 5 minuti.
  9. Successivamente, aggiungete i pomodori e fate cuocere 2 minuti. Poi, potete aggiungere anche i piattoni.
  10. Aggiungete un mestolo di acqua calda, insaporite con sale e pepe e chiudete con coperchio. Fate cuocere per 10 minuti.
  11. A questo punto, aggiungete anche la salsa di pomodoro e lasciate cuocere altri 5 minuti.
  12. Quando il sugo si è ristretto, potete spegnere e servire.

Conservazione

I piattoni al pomodoro sono un contorno genuino molto facile da preparare, da abbinare a secondi piatti di carne o di pesce. Potete conservarli per 3 giorni al massimo, in frigo.

Per uno snack goloso, provate i fagiolini panati e fritti.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette14 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette16 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...