Seguici su

Ricette

Zucchine grigliate sott’olio, la ricetta per conservarle a lungo

Zucchine grigliate sott'olio, la ricetta per conservarle a lungo

Saporite, leggere e perfette anche come antipasto, le zucchine grigliate sott’olio sono davvero semplici da preparare con la nostra ricetta.

Le zucchine sono un ortaggio estivo dal sapore dolce e delicato quindi è del tutto naturale cercare un modo per racchiuderne la freschezza in un vasetto. Perché allora non provare le zucchine grigliate sott’olio, ottime da servire come antipasto ma anche per farcire toast, panini e piadine? Si conservano in dispensa fino a un anno, sono semplici da preparare e rappresentano un perfetto regalo gastronomico: serve altro per convincervi a provarle?

Se quindi vi siete sempre chiesti come conservare le zucchine grigliate oggi, finalmente, con la nostra ricetta scoprirete tutto quanto vi occorre sapere, passo dopo passo. Preparate vasetti in abbondanza perché una volta provate non potrete più farne a meno. Noi le abbiamo aromatizzate con aglio e menta ma sappiate che vanno benissimo anche grani di pepe (rosa o nero), prezzemolo e basilico. Ottima anche l’idea di aggiungere del peperoncino fresco per dare alla ricetta una marcia in più. Pronti a mettervi al lavoro?

Zucchine grigliate sott'olio

Come preparare le zucchine grigliate sott’olio, la ricetta estiva

  1. Per prima cosa lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a rondelle di 3 mm di spessore. Potete anche optare per altri tagli, come quello a bastoncino: l’importante è non eccedere nelle dimensioni.
  2. Scaldate una bistecchiera, meglio se di ghisa, e cuocete le zucchine un paio di minuti per lato, fino a che non si saranno formate le caratteristiche righe.
  3. Mano a mano che sono pronte adagiatele su un piatto e conditele con un pizzico di sale.
  4. Mentre le zucchine si raffreddano, lavate la menta e spezzettatela con le mani, poi tagliate a fettine l’aglio.
  5. Distribuite le zucchine nei vasetti sterilizzati formando degli strati e profumando ciascuno con aglio, e menta.
  6. Di tanto in tanto copritele con dell’olio così da essere certi che penetri per bene tra gli strati.
  7. Dovrete riempire il vasetto sterilizzato fino ad arrivare a un centimetro dal bordo.
  8. Coprite con olio, appoggiate semplicemente sopra il tappo (vi ricordiamo che i tappi devono essere nuovi, non riciclati) senza chiudere e lasciate riposare per un paio di ore.
  9. Trascorso questo lasso di tempo, verificate il livello dell’olio e se dovesse essere sceso, rabboccatelo.
  10. Chiudete con il tappo nuovo, riponete in dispensa e lasciate riposare le zucchine sott’olio per almeno un mese prima di consumarle.

Noi adoriamo gustare questa conserva sulle fette di pane tostato: la semplicità vince sempre! Inoltre, tenete presente che la menta può essere sostituita con il prezzemolo o il basilico e se amate il piccante, qualche pezzetto di peperoncino darà alla vostra conserva uno sprint in più.

Ecco anche un breve video dove potete chiarirvi le idee su tutti i passaggi, seppur semplici, di questa ricetta.

Questa è solo una delle ricette che potete preparare con le zucchine grigliate: vi consigliamo il nostro approfondimento per scoprire tutti i dettagli di questa preparazione!

Conservazione

Le zucchine grigliate sott’olio si conservano in dispensa fino a un anno. Una volta aperte invece vanno riposte in frigorifero e consumate nell’arco di una decina di giorni. Inoltre, fate in modo che siano sempre coperte dall’olio.


4/5


(5 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...